scrivo questo messaggio naturalmente dopo essermi confrontato con i moderatori e gli altri admin. Come avrete notato, purtroppo, da alcuni mesi ormai ho davvero poco tempo da dedicare a Gimp Italia e in realtà anche ad altri progetti (penso al mio principale software open source, RecuperaBit).
Sono combattuto perché Gimp Italia è una community a cui partecipo dal 2004, praticamente l'anno in cui è nata, e me ne occupo come amministratore da oltre 10 anni. Non è facile per me rendermi conto che devo "abbandonarne" la direzione, lasciandola a qualcuno che riesca a portare avanti la community, o magari a renderla più moderna e al passo coi tempi. I forum oggi non sono più ciò che erano 15 anni fa.
Con gli altri moderatori abbiamo parlato di questi aspetti:
- Chi prenderà in mano la cosa anche dal punto di vista sistemistico (hosting, ecc)?
- Le pagine statiche del sito sono da mantenere o da eliminare? Finora la lista delle risorse è "ristagnata" perché nessuno a parte me aveva accesso in modifica.
- Il forum ha ancora senso? Probabilmente sarebbe utile ripartire da qualcosa di più moderno, un sito Q&A tipo Stack Exchange, Ask Ubuntu e simili... un po' come fa anche il progetto Libreoffice col proprio "Ask". Questo permetterebbe una maggiore interazione con gli utenti e meno lavoro per i moderatori (qui una spiegazione del perché).
- Che fare con gli altri canali? C'è un gruppo Facebook, ci sono state idee di gruppi Telegram, ecc...
- Per ora non si è trovato un successore che si prenda in carico la gestione della community dal punto di vista tecnico, quindi Gimp Italia potrebbe "morire" in un prossimo futuro
- Probabilmente toglieremo le pagine statiche, tranne la privacy policy
- Stiamo valutando di installare un nuovo software di Q&A (domande & risposte), molto più adatto per il tipo di questioni che vengono trattate ora sul forum, e simile a Ask Ubuntu
- Abbiamo scartato l'idea di legarci a specifiche piattaforme, peraltro per niente adatte allo scopo, quali Telegram o Facebook
Leggete sotto per approfondire i vantaggi (se volete) e poi lasciate pure una risposta con i vostri pareri.
La modalità di Q&A ha diversi vantaggi ma è diversa e va capita, pertanto valutiamo prima se c'è l'interesse a metterla in piedi, altrimenti forse ha più senso "abbandonare" un po' tutto quanto.
Grazie mille per l'attenzione.
Andrea

_____
Qui sotto un aggiornamento importante di agosto 2022:
viewtopic.php?f=16&t=21932&start=15#p52712


 Alcuni topic erano vere e proprie chiacchierate in compagnia, ma poi questo tipo di interazione ora si svolge sui social, commenti, ecc...
 Alcuni topic erano vere e proprie chiacchierate in compagnia, ma poi questo tipo di interazione ora si svolge sui social, commenti, ecc...
 .
 .
 
 



 Di quale piattaforma stai parlando? Non ho mai visto niente del genere sul network di Stack Exchange, salvo qualche post di spam che generalmente dura qualche nanosecondo prima di venire atomizzato dagli utenti che lo segnalano in massa...
 Di quale piattaforma stai parlando? Non ho mai visto niente del genere sul network di Stack Exchange, salvo qualche post di spam che generalmente dura qualche nanosecondo prima di venire atomizzato dagli utenti che lo segnalano in massa... 
 
