In questo forum vanno poste le domande più semplici, ovvero le difficoltà che possono incontrare i principianti. Non è adatto per discussioni più "evolute".
	
	
		
		
			- 
				Steeler			
 - Aiutante di Wilber

 - Messaggi:117
 - Iscritto il:mer 14 lug 2010, 20:39
 				- Località:Tivoli
 			- 
				Contatta:
				
			
 
		
								[RISOLTO] Creare Forme Complesse												
						Messaggio
									da Steeler » gio 2 giu 2011, 20:55
			
			Ciao, non capisco come ottenere questa cosa:
mi servirebbe solo la forma colorata di nero

 				Ultima modifica di 
Steeler il ven 3 giu 2011, 20:13, modificato 3 volte in totale.				
 			 
		 		
		 
	 
	
	
		
		
			- 
				snait			
 - Moderatore

 - Messaggi:666
 - Iscritto il:gio 13 ott 2005, 11:34
 
		
																				
						Messaggio
									da snait » ven 3 giu 2011, 9:16
			
			apri il foglio ed usi i tracciati, formi la diagonale ,irregolare se ti serve cosi poi converti da tracciato a selezione e riempi di nero
			 
		 		
		 
	 
	
	
		
		
			- 
				Steeler			
 - Aiutante di Wilber

 - Messaggi:117
 - Iscritto il:mer 14 lug 2010, 20:39
 				- Località:Tivoli
 			- 
				Contatta:
				
			
 
		
																				
						Messaggio
									da Steeler » ven 3 giu 2011, 9:49
			
			non ho capito bene:
apro l'immagine
creo il tracciao disegnando introrno alla diagonale
poi vado nel menu del tracciato e faccio "da tracciato a selezione"
dopodiche non so che fare.
a me interessa cancellare la parte bianca e tenermi solo l'oggetto nero.
			 
		 		
		 
	 
	
	
		
		
			- 
				
				
vincenzojrs			 - Moderatore

 - Messaggi:883
 - Iscritto il:ven 12 nov 2010, 18:56
 			- 
				Contatta:
				
			
 
		
																				
						Messaggio
									da vincenzojrs » ven 3 giu 2011, 19:02
			
			Ehm...non è molto chiaro il titolo 
 
Comunque, se vuoi prelevare l' oggetto nero basta che usi lo strumento "Selezione per Colore" e clicchi sull' area nera, poi vai su Selezione-Inverti, Livello-Trasparenza-Aggiungi Canale Alpha, prendi la gomma e cancelli la parte bianca, salvi in PNG ed è fatto
Ciauz!
 			 
		 		
		 
	 
	
	
		
		
			- 
				Steeler			
 - Aiutante di Wilber

 - Messaggi:117
 - Iscritto il:mer 14 lug 2010, 20:39
 				- Località:Tivoli
 			- 
				Contatta:
				
			
 
		
																				
						Messaggio
									da Steeler » ven 3 giu 2011, 20:06
			
			viwooshprogrammator ha scritto:Ehm...non è molto chiaro il titolo 
 
Comunque, se vuoi prelevare l' oggetto nero basta che usi lo strumento "Selezione per Colore" e clicchi sull' area nera, poi vai su Selezione-Inverti, Livello-Trasparenza-Aggiungi Canale Alpha, prendi la gomma e cancelli la parte bianca, salvi in PNG ed è fatto
Ciauz!
 
grazie.................
mi hai fatto svoltare
in pratica volevo togliere il pavimento a questo video;
http://youtu.be/LUiwID4PcEw
 
 
anche se, il colore non perfettamente in linea con il resto del disegno, almeno ho capito come creare gli oggetti con gimp !!!!!
Da adesso possiamo fare i video STATICI con gli sfondi e i contorni che desideriamo, ehehhehehehehe
 			 
		 		
		 
	 
	
	
		
		
			- 
				donGoGo			
 - Amministratore

 - Messaggi:1258
 - Iscritto il:mer 11 lug 2007, 10:14
 			- 
				Contatta:
				
			
 
		
																				
						Messaggio
									da donGoGo » ven 3 giu 2011, 21:57
			
			potresti farlo con tutti i frame utilizzando GAP. Per eliminare il pavimento utilizzerei delle maschere
			 
		 		
		 
	 
	
	
		
		
			- 
				Steeler			
 - Aiutante di Wilber

 - Messaggi:117
 - Iscritto il:mer 14 lug 2010, 20:39
 				- Località:Tivoli
 			- 
				Contatta:
				
			
 
		
																				
						Messaggio
									da Steeler » sab 4 giu 2011, 5:34
			
			che cos'è la GAP ??? 
 
Come si usano le maschiere?  
 
Dai che mi sto facendo una cultura !!!!
Gimp e KDENLIVE sono un' accoppiata jolly !!! 
dammi i "compiti per casa" così io smanetto ed imparo.
 			 
		 		
		 
	 
	
	
	
	
		
		
			- 
				Steeler			
 - Aiutante di Wilber

 - Messaggi:117
 - Iscritto il:mer 14 lug 2010, 20:39
 				- Località:Tivoli
 			- 
				Contatta:
				
			
 
		
																				
						Messaggio
									da Steeler » sab 4 giu 2011, 10:20
			
			visto e commentato, ottima spiegazione !!!!
una domanda OT, nel caso non fosse stata trattata nel forum:
è possibile quando si aggiungono immagini, livelli ecc, "scalare" gli stessi, senza scalare l'immagine madre ?
			 
		 		
		 
	 
	
	
		
		
			- 
				
				
vincenzojrs			 - Moderatore

 - Messaggi:883
 - Iscritto il:ven 12 nov 2010, 18:56
 			- 
				Contatta:
				
			
 
		
																				
						Messaggio
									da vincenzojrs » sab 4 giu 2011, 18:59
			
			Se crei un livello trasparente con l' immagine che vuoi scalare....ovvio!!
Ciauz!
			 
		 		
		 
	 
	
	
		
		
			- 
				Steeler			
 - Aiutante di Wilber

 - Messaggi:117
 - Iscritto il:mer 14 lug 2010, 20:39
 				- Località:Tivoli
 			- 
				Contatta:
				
			
 
		
																				
						Messaggio
									da Steeler » sab 18 giu 2011, 8:12
			
			viwooshprogrammator ha scritto:Se crei un livello trasparente con l' immagine che vuoi scalare....ovvio!!
Ciauz!
immagine madre
aggiungi nuovo livello (trasparente)
menu: livello, scala livello.