Aiuto per revisione testo inglese

Volete parlare, sfogarvi, segnalare qualsiasi cosa che non riguardi per forza Gimp? Qui lo potete fare, naturalmente con criterio.
Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » gio 7 set 2006, 11:07

fotocomics ha scritto::D Che belle notizie che mi dai Ho-ho :D :!:
Scusa se sono puntiglioso, ma il nome sarebbe Ho-oh... :wink:

PhotoComix
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:1001
Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
Contatta:

Messaggio da PhotoComix » dom 10 set 2006, 17:24

Double Posting motivato da vera urgenza


Ho un testo (come.doc o .txt)

1 devo incollare le immagini dove ora è scritto link immagine(hem..a volte solo link per sbadataggine, è una bozza)
2 devo inserire i link dove è scritto link
3 devo trasformare tutto in PDF

Non capisco un tubo ne di word ne di openoffice ne di pdf comunque quello è tutto quello che resta da fare.

posso usare sia Openoffice che Acrobat professional
sotto come esempio la bozza della prima pagina

Un attimo mi sono appena accorto che copiando è saltata la formattazione
sottolineature ,grandezza caratteri etc...comunque il testo è cosi


Citazione:
Da Foto a Fumetto (o Illustrazione) in pochi click
Capitolo 1

Prima parte- COME OTTENERE RISULTATI IMMEDIATI CON 2 CLICK

IMPORTANTE :osservate sempre l’immagine con lo zoom al 100%


Cominciamo dal trucco più semplice
con 2 click otterremo qualcosa di questo tipo
da

Esempio 1 link originale
A
link manip

La stessa tecnica può funzionare anche per ritratti dando questo tipo di risultati

2link orig 2link manip

Semplicemente si tratta di cambiare la modalità dell’immagine (link) per trasformare un immagine a colori (RGB link) in un immagine indicizzata(link) a 1bit , cioè senza ne colori ne scala di grigi.
Per convertire colori e chiaroscuri useremo il dithering (link) dithering piu adatto per il colore è il Floyd Steinberg RCB

apriamo l’immagine

AVVERTENZA
NON POTREMO SCALARE PIU L’IMMAGINE UNA VOLTA ELABORATA (la Manipolazine verrebbe rovinata da interferenze create dall’effetto MOIRE LINk ) quindi se dobbiamo scalarla dobbiamo farlo ora..e non potremmo servirci di thumbnail per presentare l’immagini
(i thumbnail non sarebbero rappresentativi…)


PRIMO CLICK

Duplichiamola

e andiamo a menu immagine\immagine\mode\indexed e clicchiamo su indexed

impostiamo questi setting (link): il dithering piu adatto per il colore è il Floyd Steinberg RCB

Questa tecnica può dare ottimi risultati ma non ha possibilita di regolazione
(............................................................................)

Nella prossima parte vi diro come aggirare questa limitazione con solo 1 altro click...
Quanto al testo non lasciatevi ingannare...faccio si fare solo 2 click...

Ma a ogni click è collegato a importanti concetti fondamentali, e automaticamente li chiarisce

In questo caso , il trucco dei 2 click, ha apparentemente come risultato fondamentale la creazione di un immagine autosufficente...

Ma ha come conseguenza secondaria un primo approccio visivo e creativo a concetti fondamentali come

Le modalita dell'immagine
RGB
INDEXED

immagini a 8bit
conversione a 1bit

dithering

ZOOM IN\OUT

e ovviamente
apri file
salva come
SALVA COPIA COME

NELLA PAGINA DOPO SI ARRIVA A 3 CLICK

e il 3 click automaticmente introduce concetti come

CANALI Immagine:

RGBA (a per alfa)
CMYK
LAB
HSV

Layer

nascondere \visualizzare layer
esportare layer come immagini

Script fu
come installare e usare script.

Ma il bello per me ...è che fin quasi alla fine chi legge crede di stare solo facendo 3 click...ed è vero...ma per fargliene fare solo 3 nel modo giusto e sull'immagine giusta...senza che se ne accorgano gli faccio digerire tutta quella roba

Non vi anticipo cosa faccio digerire a chi si avvicina ,alla fine del secondo capitolo ai 10 click...grosso modo è il contenuto di 400 pagine di manuale

Pero il piacere di ottenere risultati immediati in pochi click facilita molto la digestione

Ogni capitolo è in 3 sezioni "autosufficenti" (ognuna puo permettere un determinato tipo di elaborazione) con incrementi di 1 o 2 click

Pero perche una cosa cosi ambiziosa funzioni servono un sacco di illustrazioni e di link per la documentazione .

AIUTO....Devo infilarle tutte con il testo o in PDF o in HTML Wink
_________________

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » lun 11 set 2006, 12:35

Per prima cosa lascia stare Acrobat che è proprietario.
Importa il .doc in Openoffice, finiscilo, inserisci le immagini con eventuali collegamenti hyperlink e poi fai File > Esporta come PDF. Da lì hai anche le opzioni per l'esportazione. :wink:

PhotoComix
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:1001
Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
Contatta:

Messaggio da PhotoComix » lun 11 set 2006, 21:08

Ora provo..purtoppo sembra che sul sito dove volevo pubblicare inizialmente il PDF non è ben visto.

Non riesco a saperne di più perche il sito ora è o offline o in read only mode
se per miracolo si riesce a inserire un messaggio poi viene automaticamente cancellato.

ma intanto provo con la versione italiana ...grazie :!:

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » mar 12 set 2006, 12:37

Sul mio sito c'è una sezione di Pdf su Gimp. Se vuoi lo posto, solo che non ci va mai nessuno. Però potresti sempre linkare da qui al file... :roll:

PhotoComix
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:1001
Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
Contatta:

Messaggio da PhotoComix » mer 13 set 2006, 6:44

Però potresti sempre linkare da qui al file...
Oddio non capisco piu l'italiano, che vuol dire :?:

EDIT

ora ho capito ...qui , su Gimpitalia posso rintracciare il tuo sito e li cercare il file sul PDF.

Pero sembra che fra gli admin di GT ci sia chi detesta il PDF perchè necessita
di "software di terze parti" per essere leggibile...e io vorrei fare qualcosa che...come dire...

A ecco ...
1 lo scrivo in italiano ci metto immagini e link...
ed è la versione italiana...(con metà links in inglese? )

2 Poi sostituisco all'italiano il testo inglese lasciando immagini e metà dei links , sostituisco i link all'edizione italiana dell'help a quelli dell'edizione inglese
e voila versione inglese...

Temo la soluzione sia qualcosa di simile al misterioso HTML...o forse si puo fare anche in PDF?

Tanto a me non me ne frega nulla che il mio tut finisca nel Forum di quelli ufficiali( dove forse c'è un allergia al PDF)

Sono sicuro che appena vedranno qualcosa che ha un sottotitolo tipo

GIMP , COME OTTENERE RISULTATI IMMEDIATI IN POCHI CLICK,
per di più firmato da uno dei loro moderatori gli verra un colpo a tutti e correranno a leggerlo comunque 8)

E magari scopriranno che è fatto bene (...almeno spero)

PhotoComix
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:1001
Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
Contatta:

Messaggio da PhotoComix » mer 13 set 2006, 7:27

forse devo solo aprire open office e provarci...ora cambio partizione e ...si ci provo...ciao...scusate la confusione e gli sfoghi

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » mer 13 set 2006, 12:49

Intendevo che lo metto sul mio sito, e tu metti qui un link al mio sito! :wink:

PhotoComix
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:1001
Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
Contatta:

Messaggio da PhotoComix » mer 13 set 2006, 18:22

questa mi sembra una buona idea :!:

Rispondi