Pennywise ha scritto:uso gimp 2.4 su win xp e vista (no linux purtroppo

)
ho provato colori -> Auto -> Normalizza ma non succede niente (la foto rimane tale e quale)
scusate la mia ignoranza

ma come si utilizzano le curve e i livelli di colore ?
e per ravvivare un po i colori ?
ciao e grazie !
avverto che in quello che dico posso dire stupidaggini !?
la curva serve (non sono sicuro, io vedo che funziona e non mi do spiegazioni ...)a modificare la gradazione di colore e grigio , dai toni più chiari a quelli più scuri agli intermezzi, la linea sfumata al lato serve per regolarsi sullo scurire e lo schiarire ed è la metrica di tutto :come vedi più porti in alto la curva e più schiarisce! la riga sotto è formata da 2 parti e quella più giù indica se agisci sui toni scuri , o quelli chiari o intermezzi e quindi i punti più a sinistra modificano i chiari , la seconda parte fa comprendere i cambiamenti che si ha avuti ! ma tanto si vede live dalla finestra !
Quindi i punti più a destra modificano i toni chiari mentre quelli più a sinistra gli scuri e il resto è l'intramezzo e più porti i punti in alto e più si schiarisce e quindi giù si scurisce...
per i livelli ti so dire re poco , forse serve a conservare i punti di luce , di oscuro e il mezzo ...non so comunque si usano i tre conta goccia di cui il primo a destra deve corrispondere al punto di luce bianco, il secondo il mezzo e il terzo lo scuro poi forse si conservano e cambiano tutto a torno ,.. qui lo dicono meglio
http://docs.gimp.org/it/gimp-tool-levels.html ... è il manuale ufficiale di gimp
