Se non riuscite a cominciare con Gimp, non sapete quali strumenti usare o non sapete come funzionano; se non avete idea delle potenzialità dei suoi filtri questo è il forum che fa per voi! Ricordate che qui si parla di come usare i filtri, per i problemi di installazione esiste una sezione apposita.
-
Peach - Aiutante di Wilber

- Messaggi:114
- Iscritto il:sab 22 mag 2004, 21:08
-
Contatta:
[DOCs] Gimp Manuale Utente (agg. Gimp 2.10) e Risorse per imparare
Messaggio
da Peach » mar 31 mag 2005, 11:55
Potete reperire al seguente link la documentazione del manuale utente di GIMP in italiano.
http://docs.gimp.org/it/
Una versione più aggiornata, scaricabile anche in PDF, si trova a questo indirizzo:
http://gimp.linux.it/www/doc-home.html
Per imparare la documentazione a volte impaurisce e quindi potete reperire vari tutorial nella sezione
Risorse sul nostro sito.
buona lettura

Ultima modifica di
Peach il mar 2 set 2014, 22:37, modificato 15 volte in totale.
The Peach
In the beginning, there was Wilber, Wilber the gimp. The graphic was without form and void, and darkness was upon the face of the desktop, and the Spirit of Wilber was moving over the face of the bitstream.
-
Louis
- Utente avanzato

- Messaggi:46
- Iscritto il:lun 24 gen 2005, 19:46
- Località:Milano
-
Contatta:
Messaggio
da Louis » mar 31 mag 2005, 18:23
E' ancora incompleta cmq.. quella inglese è molto più ricca!!

The Vampyr
-
spectrum - Moderatore

- Messaggi:414
- Iscritto il:ven 24 set 2004, 23:37
-
Contatta:
Messaggio
da spectrum » dom 30 apr 2006, 14:17
Ho diviso l'argomento in modo tale che su questo topic rimangano solo i messaggi che elencano le risorse della documentazione di gimp, mentre invece qui
http://www.gimpitalia.it/forum/viewtopic.php?t=845 si può discutere di tutto ciò che riguarda l'argomento documentazione.
Grazie per la collaborazione.
Aggiungo questa nota di Tina presa dall'argomento spostato:
tina ha scritto:qui c'è il manuale completo grokking the gimp in formato html:
http://gimp-savvy.com/BOOK/index.html
è possibile scaricarlo per leggero in locale....però il file compresso pesa oltre 26 mb!
-
Elr0ndK - Apprendista

- Messaggi:27
- Iscritto il:lun 7 nov 2005, 20:21
Messaggio
da Elr0ndK » dom 30 apr 2006, 15:31
Ma un file zip dove c'è tutto il manuale non c'è?
-
bonzai!
- Principiante

- Messaggi:7
- Iscritto il:mer 12 gen 2011, 21:57
Messaggio
da bonzai! » mer 12 gen 2011, 23:57
C'è un nuovo manuale in pdf? Il link del 2006 non funziona più e preferirei non dover dipendere da una connessione per dover "studiare" il programma.
Piccola curiosità: abitualmente uso photoshop, una volta ho messo mano su gimp e non c'ho capito niente, è una mia impressione o effettivamente i due programmi sono molto diversi?
*edit
Ultima modifica di
bonzai! il ven 14 gen 2011, 11:04, modificato 1 volta in totale.
-
bonzai!
- Principiante

- Messaggi:7
- Iscritto il:mer 12 gen 2011, 21:57
Messaggio
da bonzai! » gio 13 gen 2011, 12:29
Vedi, ho già provato da quei link, purtroppo me li da "404 not found"
Ho-oh ha scritto:
Non c'è motivo che debbano essere uguali.

Non è questo il punto, ovviamente; chiedevo se è normale trovarsi disorientati.
-
Lazza
- Amministratore

- Messaggi:5254
- Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
- Località:Italia
-
Contatta:
Messaggio
da Lazza » gio 13 gen 2011, 13:41
Leggi in fondo, sotto a dove dice:
Versione sperimentale (ma più aggiornata) del manuale

È il lavoro di Marco Ciampa, che traduce il manuale in Italiano, anche quel sito che lo ospita è frutto del suo tempo. Sta facendo a dir poco un'opera egregia.
Per il discorso disorientamento: sì, è nella natura umana fissarsi sulle abitudini.

-
bonzai!
- Principiante

- Messaggi:7
- Iscritto il:mer 12 gen 2011, 21:57
Messaggio
da bonzai! » ven 14 gen 2011, 11:03
Allora un hurra per Marco Ciampa!
Ho-oh ha scritto:Per il discorso disorientamento: sì, è nella natura umana fissarsi sulle abitudini.

È nella natura umana anche saper creare analogie tra sistemi simili per sveltire l'orientamento, per questo ho chiesto quanto fossero lontani nell'interfaccia, per capire se è un handicap mio o una cosa comune, ma fa niente...

-
Lazza
- Amministratore

- Messaggi:5254
- Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
- Località:Italia
-
Contatta:
Messaggio
da Lazza » ven 14 gen 2011, 11:19
bonzai! ha scritto:per capire se è un handicap mio o una cosa comune, ma fa niente...

Ti ho risposto, non è "colpa tua" è normale che cambiando programma bisogna perdersi un attimo a ritrovare le cose.

Sono sicuro comunque che dopo due o tre passate nei menu ti orienterai senza troppe difficoltà.

-
johnJ
- Amministratore

- Messaggi:1389
- Iscritto il:sab 8 mag 2004, 22:43
Messaggio
da johnJ » dom 16 gen 2011, 1:15
beh, tanto per dire, io anni fa usai per un poco photoshop elements acquistato insieme ad uno scanner
mi parve molto meno intuitivo di gimp nella distribuzione di filtri ed effetti, perdevo sempre tempo a girare tutto
dopo un annetto ero più svelto ma ho seguitato ad amare di più gimp
forse l'abitudine è davvero una componente non trascurabile
a mio avviso è saggio imitare i software blasonati, ma non di rado è meglio trovare vie personali; fra l'altro a volte i software porprietari cambiano intefaccia, tanto vale non correre troppo loro dietro
ad ogni modo fra un po' (non si sa di preciso quando) l'interfaccia di gimp sarà rivoluzionata
devo dire ad ogni modo che a parte un lieve scarto nerlla velocità non è troppo arduo trovare col tempo e con dritte sul web le funzioni analoghe o identiche fra gimp e photoshop