Pagina 1 di 1
			
				[RISOLTO] Riquadri fumetto in Gimp
				Inviato: sab 12 mag 2012, 13:06
				da Maxim30
				Buongiorno,
esiste in Gimp la possibilità di disegnare dei riquadri fumetto (come quelli appunto dei giornalini a fumetti che esprimono la voce dei personaggi) ?
Mi servono per, scrivendoci all'interno, dare spiegazioni a delle parti di un'immagine.
Saluti  

 
			
			
				Re: Riquadri fumetto in Gimp
				Inviato: sab 12 mag 2012, 14:02
				da vincenzojrs
				Vedi 
qui  
 
			
			
				Re: Riquadri fumetto in Gimp
				Inviato: sab 12 mag 2012, 15:40
				da Maxim30
				Salve,
va bene, grazie, ho risolto  

. Adesso ho bisogno di gestire questi riquadri fumetto: e cioè, ad esempio uno, vorrei definirlo in un livello aggiuntivo sovrapposto all'immagine base.
Per questo ho usato il comando "Nuovo livello" che mi ha creato un nuovo piccolo livello trasparente, ma che è fisso (ha i bordi delineati) nella parte superiore sinistra dell'immagine: come faccio a spostarlo in un punto desiderato e quindi poi a definire il fumetto ?
Saluti
 
			
			
				Re: Riquadri fumetto in Gimp
				Inviato: sab 12 mag 2012, 22:56
				da johnJ
				devi "essere" sul livello che vuoi spostare, cosa che fai dal menù dei livelli
			 
			
			
				Re: Riquadri fumetto in Gimp
				Inviato: dom 13 mag 2012, 0:00
				da Maxim30
				Non ho trovato nel menu Livello un comando apposito per spostare e/o rendere fluttuante il lnuovo ivello  

: dove è situato esattamente ?
Ho solo trovato un comando Scostamento che però, una volta utilizzato, lascia il livello sempre dove era (in alto a sinistra, con il bordo giallo)  

.
Inoltre, se uso il semplece comando Sposta, presente dalla finestra dei comandi, allora si sposta tutta l'immagine e anche il nuovo livello (pur essendo posizionato sul nuovo livello)  

.
Quindi, quali sono i comandi giusti per rendere il nuovo livello fluttuante ?
 
			
			
				Re: Riquadri fumetto in Gimp
				Inviato: dom 13 mag 2012, 10:22
				da Maxim30
				Ho scoperto nel comando Sposta, nella finestra principale di GIMP, l'opzione Sposta Livello Attivo 

  che mi permette di fare quello che cercavo; così ho risolto 

.
Saluti 
