Pagina 2 di 2

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero

Inviato: lun 2 set 2013, 21:38
da Lazza
landolini ha scritto:non noto cambiamenti nella strisciata...
Quello che si vede forse sono "sgranature" dell' immagine ingrandita che lasciano intravvedere il fondo
Be' calma, o sono sgranature o sono pixel semitrasparenti. :D Visto che con l'antigomma non hai effetto vuol dire che non stai vedendo il fondo, è solo la foto rovinata. :wink:

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero

Inviato: mar 3 set 2013, 8:28
da landolini
Lazza ha scritto: Be' calma, o sono sgranature o sono pixel semitrasparenti. :D Visto che con l'antigomma non hai effetto vuol dire che non stai vedendo il fondo, è solo la foto rovinata. :wink:
E ' sgranata dall 'ingrandimento perchè prima di ingrandirla non c'è questo problema...
Lo strano (o forse no..) è che in mezzo alla sgranatura ci siano i quadrettini del fondo ....che
comunque non si ricoprono con l ' anti-gomma .

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero

Inviato: mar 3 set 2013, 10:13
da Lazza
landolini ha scritto:è che in mezzo alla sgranatura ci siano i quadrettini del fondo
Ti ripeto, dal tuo screenshot si vedono solo pixel sgranati in modo violentissimo perché hai ingrandito la foto in maniera esagerata, ma non si vedono zone in semitrasparenza sul viso. Sui bordi sì ovviamente, perché il ritaglio è circa rotondo, ma quello è un altro discorso.

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero

Inviato: sab 7 set 2013, 16:26
da landolini
Sta cercando di riparare una brutta piegatura , con resynthesizer ho tolto il segno della piega però
mi è rimasto tutto quel pasticcio biancastro che non riesco a rimediare...
Ho provato con duplica , sfumino ... ho anche copiato un pezzo di regione buono e poi incollato sul
segno biancastro ma lo si nota come fosse un cerotto !
Spero in un consiglio .... ( dovevo aprire un altro post ? )


http://upperpix.com/pm-2G4C.html

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero

Inviato: mar 10 set 2013, 13:18
da johnJ
per me è meglio andare di clone stando attento ai parametri, a volte sfumino e poi con selezione morbida sfocature prima e affilature dopo, eventualmente con disturbo rgb che poi torna grigio desaturando; resynthesizer è perfetto per le cose meno particolari

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero

Inviato: mar 10 set 2013, 15:03
da landolini
johnJ ha scritto:per me è meglio andare di clone stando attento ai parametri, a volte sfumino e poi con selezione morbida sfocature prima e affilature dopo, eventualmente con disturbo rgb che poi torna grigio desaturando; resynthesizer è perfetto per le cose meno particolari
Effettivamente il clona lo uso malamente , ho visto in opzione strumenti di "duplica" le scelte jetter ,sfoca delineatura,
margine netto ...ma non ne percepisco l 'effetto....
johnJ ha scritto: poi con selezione morbida sfocature prima e affilature dopo, eventualmente con disturbo rgb che poi torna grigio desaturando
questo mi sembra greco antico....Dove lo trovo queste opzioni e da usare con cosa ?

Grazie.

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero

Inviato: mar 10 set 2013, 21:31
da johnJ
la selezione può essere netta o sfumata, lo trovi da seleziona>sfumata
l'affilatura è... il contrario della sfocatura, la trovi da filtri>miglioramento
il disturbo rgb da filtri>disturbo

le opzioni di clona provale con valori estremi
ad ogni modo
http://docs.gimp.org/it/gimp-tool-clone.html

Re: Ricostruzione foto in bianco e nero

Inviato: mer 11 set 2013, 15:43
da landolini
johnJ ha scritto:la selezione può essere netta o sfumata, lo trovi da seleziona>sfumata
Ho questa opzione di menù (e molte altre...) in grigio...quindi non esistente o non selezionabile ...
johnJ ha scritto: l'affilatura è... il contrario della sfocatura, la trovi da filtri>miglioramento
il disturbo rgb da filtri>disturbo
non vorrei proprio creare delle sfocature ....potrebbe andare in un paesaggio al max...

Ho comunque insistito col resynthesizer , migliorando molto l ' immagine.
Molte grazie.