Pagina 1 di 1

cartoni vettoriali professionali

Inviato: dom 12 feb 2006, 15:08
da johnJ
se ho ben capito da qui http://www.blenderwars.com/index.php ora è possibile fare animazioni vettoriali professionali, multipiattaforma, con un programma opensource!:

http://www.synfig.com/

download:

http://www.synfig.com/download/

(da capire meglio, se ho frainteso datemi un pizzicotto)

giovanni

Inviato: dom 12 feb 2006, 15:35
da johnJ
non ci sto capendo gran che, ma l'interfaccia mi ricorda qualcosa... :wink:
[img]http://img484.imageshack.us/img484/5313 ... i015si.jpg[/img]
però non salva... :? quando chiedo: salva tutto; in compenso salva files con estensione .sif ... boh....
giovanni

Inviato: dom 12 feb 2006, 20:07
da spectrum
Questo programma lo avevo già intravisto tempo fa ma non sembrava ancora utilizzabile.

Sei riuscito a farci qualcosa nel frattempo?

Cmq mi sembra molto interessante. Hai già visto i filmati di esempio?

Inviato: lun 13 feb 2006, 18:38
da johnJ
dunque, per adesso ho renderizzato in un 143 png un'animazione davvero geniale:
una palla che si sposta e un quadrilatero che si sposta e si deforma! 8)
si trattava di tre keyframes su 6 secondi, se ricordo bene.

li ho importati in gimp e salvati come gif lasciando tutto uguale (anche i tempi... puoi immaginare che schifezza... ): comunque funziona!!! :D per essere un'alfa...

ora cercherò di capire come fare ad ottenere gli effetti strepitosi delle animazioni della galleria 8O ;
mi pare di capire che invece dei filtri usi delle cose che chiama layer, ma sono tutt'altra cosa da quelli di gimp

secondo me tipi come te dovrebbero andarci a nozze, con un attrezzo di questo tipo, è veramente comodo il fatto che renderizzi in automatico i frames fra una key e l'altra (come i programmi 3d tipo blender); insomma, fossi in te ci farei un bel giretto...

io arriverò a fare una cosa decente diciamo entro sei-sette mesi, chessò, una faccia che sorride... no, troppo impegnativo! :roll:

giovanni

Inviato: lun 13 feb 2006, 22:59
da spectrum
Mi hai incuriosito. In questi giorni sono troppo preso da altri problemi ma appena ho un minuto libero lo proverò per bene.
Grazie della dritta.
Posta pure impressioni d'uso.

Riguardo i filmati sono rimasto molto colpito. Credo proprio che questo programma lo utilizzerò.

Inviato: mar 14 feb 2006, 12:45
da johnJ
per ora ho difficoltà a modellare, non è intuitivo come inkscape; inoltre pare che alcune cose riuscissero a farle grazie all'assistenza dei porgrammatori; però la renderizzazione è di altissima qualità, a dispetto dell'anteprima, e ha molte opzioni; mi ci perdo un pò! comunque non potrà che migkorare, e già così mi sembra utile
giovanni

Inviato: mar 14 feb 2006, 20:12
da spectrum
Ma al limite si può importare da inkscape? Che tipo di assistenza?

Inviato: mer 15 feb 2006, 21:29
da johnJ
purtroppo non trovo dove ho letto queste cose, ma da come ricordo c'era una certa assistenza che speiga perché ora è un'alpha pur essendo stato usato per cose professionali;
gli oggetti inkscape sono svg, synfig non ne fa uso, non possono essere importati come vettoriali; siccome prima o poi inkscape si orienterà verso l'animazione
qui c'è la roadmap di inkscape... ce ne vorrà!
http://wiki.inkscape.org/wiki/index.php/Roadmap
avevo letto che qualcuno prendeva in considerazione un qualche rapporto con synfig (cf http://rejon.org/?p=295 )
per ora so questo... se trovo aggiorno qui

già ceh ci sono: se non li avete trovati qui ci sono i tutorials
http://wiki.synfig.com/Tutorials
giovanni
p.s.:son fuso, l'avevo postato nel thread su jahshaka... :oops:

Inviato: mer 15 feb 2006, 23:10
da spectrum
Molto interessante che su inkscape vogliano fare le animazioni. A questo punto terrò d'occhio la situazione.
Se i due team si unissero potrebbe uscirne un prodotto davvero interessante.

Grazie per i tutorial ne ho letto alcuni parti e mi sembrano molto utili.


PS: ho spostato anche il mio messaggio. Mi era sembrato ci fosse qualcosa di strano nell'altro thread. :)

Inviato: dom 12 mar 2006, 21:11
da johnJ
:D beh, se c'è ancora qualcuno con tanta buona volontà che vuole provare ad usarlo... è uscita la nuova versione di synfig; io la scarico, ma chissà quando la provo... :roll:
giovanni