Buongiorno a tutti,
mi sto da poco approcciando al videoediting per fare qualche video su youtube, mi piace prendere spezzoni da video e unirle in un unico video.
Prima ho usato openshot ma poi sono virato su avidemux perchè permette un taglio migliore del video.
In tutte e due i casi ho avuti dei problemi.
Ad esempio con openshot il taglio non era perfetto, cioè sul videopalyer il video tagliato aveva qualche fotogramma in più, e aveva qualche rumore che rimaneva una volta che li univo sempre su openshot, rumore alla fine di un video e inizio del nuovo.
Per quanto riguarda avidemux, apparentemente ho un taglio corretto, con tutti i fotogrammi, senza rumori quando li vedevo dal videoplayer.
QUando ricarico il video tagliato su avidemux per perfezionare il taglio, perde sempre qualche fotogramma, infatti il cursore dell'editor di avidemux è leggermente spostato in avanti (all'inzio) e leggermente spostato indietro (alla fine).
Quando carico questi pezzi su openshot per unirli sento lo stesso rumore che sentivo per i video tagliati su openshot.
Quindi come posso fare per ovviare a questi rumori che si sentono tra la fine di un video e l'iinizio del nuovo?
Potrei usare direttamente solo avidemux, ma non mi permette di aggiungere delle scritte.
QUale altro programma mi consigliate in alternativa ad openshot?
[Avidemux e Openshot] Taglio non corretto video e rumori Topic is solved
-
- Principiante
- Messaggi:3
- Iscritto il:lun 22 giu 2020, 10:33
Re: [Avidemux e Openshot] Taglio non corretto video e rumori
Ciao loyoutubaro e innanzitutto benvenuto nel forum !
E parecchio che non mi cimento con il videoediting e quindi non ho esperienze recenti con i due programmi che hai citato, anche se i miei ultimi pasticci (ma è passato del tempo) li ho proprio fatti con Openshot che ricordo essere ormai arrivato alla versione 2.5.1.
Purtroppo non hai segnalato se lavori con Win o Linux, in ogni caso come alternativa ai programmi da te già testati potresti provare Shotcut oppure Kdenlive (sempre restando nel mondo opensource).
A presto e buona serata.
Fabrizio
N.b.: scusa la domanda, ma per unire i vari spezzoni dei filmati hai provato ad utilizzare delle transizioni che magari aiutano a coprire i difetti di taglio ?
E parecchio che non mi cimento con il videoediting e quindi non ho esperienze recenti con i due programmi che hai citato, anche se i miei ultimi pasticci (ma è passato del tempo) li ho proprio fatti con Openshot che ricordo essere ormai arrivato alla versione 2.5.1.
Purtroppo non hai segnalato se lavori con Win o Linux, in ogni caso come alternativa ai programmi da te già testati potresti provare Shotcut oppure Kdenlive (sempre restando nel mondo opensource).
A presto e buona serata.
Fabrizio
N.b.: scusa la domanda, ma per unire i vari spezzoni dei filmati hai provato ad utilizzare delle transizioni che magari aiutano a coprire i difetti di taglio ?
Ci trovi sul nuovo Forum di Gimp Italia

"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi" (dal film Blade Runner)

"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi" (dal film Blade Runner)
-
- Principiante
- Messaggi:3
- Iscritto il:lun 22 giu 2020, 10:33
Re: [Avidemux e Openshot] Taglio non corretto video e rumori
grazie innanzitutto della risposta.
io suo windows.
in merito ai due programmi da te indicati, ora vedo qualche tutorial su internet e vedo quale si adatta di più alle mie esigenze.
cosa sono le transizioni? come si utilizzano?
io suo windows.
in merito ai due programmi da te indicati, ora vedo qualche tutorial su internet e vedo quale si adatta di più alle mie esigenze.
cosa sono le transizioni? come si utilizzano?
Re: [Avidemux e Openshot] Taglio non corretto video e rumori
Una transizione nasconde gradualmente una clip traccia video quando raggiunge la sua fine ("transizione out"), e mostra opzionalmente gradualmente la clip che segue immediatamente ("transizione in").loyoutubaro ha scritto:cosa sono le transizioni? come si utilizzano?
(fonte informazione: http://help.nchsoftware.com/help/it/vid ... tions.html)
Altre informazioni le trovi qui: https://sites.google.com/site/glossario ... ransizione
Nel caso di Openshot, qui trovi un video che sipega le maschere (all'inizio) e le transizioni (alla fine). Oppure vedi qui o qui.
Potrebbe essere una soluzione, o comunque un'idea per passare da un filmato all'altro senza salti improvvisi poco eleganti

Tienici aggiornati.
A presto e buona serata.
Fabrizio
Ci trovi sul nuovo Forum di Gimp Italia

"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi" (dal film Blade Runner)

"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi" (dal film Blade Runner)
-
- Principiante
- Messaggi:3
- Iscritto il:lun 22 giu 2020, 10:33
Re: [Avidemux e Openshot] Taglio non corretto video e rumori
grazie per le risposte.
ho scaricato shotcut e per il mometo non ho più problemi di questi rumori
quindi probabilmente continuerò ad utilizzerò questo.
valuterò a questo punto se utilizzare o meno le transazioni, vedrò come uscirebbe il video fiito ed eventualmente le aggiungo.
grazie
ho scaricato shotcut e per il mometo non ho più problemi di questi rumori
quindi probabilmente continuerò ad utilizzerò questo.
valuterò a questo punto se utilizzare o meno le transazioni, vedrò come uscirebbe il video fiito ed eventualmente le aggiungo.
grazie
Re: [Avidemux e Openshot] Taglio non corretto video e rumori
Bene, sono contento tu abbia trovato una soluzioneloyoutubaro ha scritto:ho scaricato shotcut e per il mometo non ho più problemi di questi rumori
quindi probabilmente continuerò ad utilizzerò questo.

Ora ti chiedo la cortesia di mettere l'apposito segno di spunta sulla risposta che ti ha maggiormente aiutato.
Grazie. A presto. Ciao
Fabrizio
Ci trovi sul nuovo Forum di Gimp Italia

"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi" (dal film Blade Runner)

"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi" (dal film Blade Runner)