
Gimp e Ubuntu Natty
- perfinstals
- Moderatore
- Messaggi:964
- Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
- Località:San Cipriano da Aversa
- Contatta:
Dato che non mi piaceva l' aspetto ipod di Ubuntu Natty con l'integrazione di gnome a compiz ,ho tolto questo per metacity gestore finestre (non so se si può togliere anche questo !? sembra che ci dipende il sistema ,però li vorrei togliere gli effetti ... ho rimesso gnome-panel) e ora arriviamo alla questione Gimp : avrete notato in Natty il cambiamento della barra laterale !? ; queste in Gimp danno il problema seguente : se apro le opzioni pennello e voglio scegliere un pennello cercando di spostare la barra laterale ,mi scompare la finestrina pennelli appena tocco le freccette innovative (quelle tipo 3 pulsante mouse per fare scorrere i browser ) ... cosa fare ? semi dite di togliere gli effetti (se sono la causa o no) sarò ben lieto ma come fare comunque
aspettare la nuova versione e aprire nel frattempo la finestra pennelli senza scorciatoia opzioni ?

- perfinstals
- Moderatore
- Messaggi:964
- Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
- Località:San Cipriano da Aversa
- Contatta:
Re: Gimp e Ubuntu Natty
peril resto ho messo metacity e ibus nei programmi di avvio ... però per gimp non cambia nulla !? mo vedo nelle preferenze di gimp o gedit
forse sarò fortunato

Re: Gimp e Ubuntu Natty
Metacity e iBus nei programmi di avvio? Che disastro hai fatto? Bastava scegliere il login classico all'avvio invece di Unity! Per disattivare le barre di scorrimento nuove basta disinstallare un pacchetto. Comunque trovi tutto qui: http://www.webupd8.org/2011/04/things-t ... lling.html
- perfinstals
- Moderatore
- Messaggi:964
- Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
- Località:San Cipriano da Aversa
- Contatta:
Re: Gimp e Ubuntu Natty
Non lo vorrei Compiz ... pesa il doppio ! aspetto che risolvono il bug se è l' unico modoHo-oh ha scritto:Metacity e iBus nei programmi di avvio? Che disastro hai fatto? Bastava scegliere il login classico all'avvio invece di Unity! Per disattivare le barre di scorrimento nuove basta disinstallare un pacchetto. Comunque trovi tutto qui: http://www.webupd8.org/2011/04/things-t ... lling.html

Re: Gimp e Ubuntu Natty
Sì ma non puoi disinstallarlo allegramente, rischi di mettere in crisi Ubuntu... Piuttosto tienilo disattivato. 

- perfinstals
- Moderatore
- Messaggi:964
- Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
- Località:San Cipriano da Aversa
- Contatta:
Re: Gimp e Ubuntu Natty
veramente va benissimo !! gli unici problemi oltre a gimp che avevo pure prima erano e sono : Flash con immagine residue che si sovrappone a zone nere (con il pannello Nividia ,ricaricando sui toglie),la parte di Risorse dedicate a Nautilus(prime 3) non va (già dall'ultima versione ) e poi solo la questione barra !!Va benissimo con Metacity ... solo senza effetti speciali che possono solo distrarmi e deconcentrare (ho commentato pure in Ubuntu software center )Ho-oh ha scritto:Sì ma non puoi disinstallarlo allegramente, rischi di mettere in crisi Ubuntu... Piuttosto tienilo disattivato.



Re: Gimp e Ubuntu Natty
Secondo me dovresti provare Xubuntu. 

- perfinstals
- Moderatore
- Messaggi:964
- Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
- Località:San Cipriano da Aversa
- Contatta:
Re: Gimp e Ubuntu Natty
o LXDE ma non sono Gnome ...siamo sinceri ! gli effetti sono belli ma inutili ... poi non so se compiz viene da ubuntu o da Gnome !? io avevo suggerito filtri tipo Evolution per tutto il sistema che era più utile ... forse ne è uscito il riquadro F3 che pure è utile ...Bello Open schot però è crollato al primo file sbagliato mentre Pitivi si riprende come niente ! ma poi se hanno concesso che funzioni anche cosi vi sarà un motivo ? guarda che per la grafica le distrazioni sono brutte ...metti che xubuntu abbia Compiz lo tolgo anche li ... mica mi fai arrivare a fluxboxHo-oh ha scritto:Secondo me dovresti provare Xubuntu.


Uploaded with ImageShack.us
ti assicuro che sto bene ...guarda il processore !
Re: Gimp e Ubuntu Natty
Ovvio che XFCE non è Gnome, ma se usi Gnome perché non usare Compiz? Poi ci cambia veramente poco. Tu vuoi un sistema grafico abbastanza semplice, carino ma senza effetti 3D... XFCE è proprio quello.
Comunque ha il suo compositor 3D che si può attivare, ma non c'entra con Compiz.

- perfinstals
- Moderatore
- Messaggi:964
- Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
- Località:San Cipriano da Aversa
- Contatta:
Re: Gimp e Ubuntu Natty
Ha Nautilus,gimp ,inkscape,Rhitmbox,Evolution,Blende ecc... e allora no ma poi perché fate tanto casino con questo 3D ?Sinceramente nemmeno il mac mi piace per quello ... fallo essere libero sto software ! se è per invogliare nei tutorial c'è don gogo ... non capisco quest'insistere e non dirmi come togliere quel pacchetto se si può ! puoi inviarmi anche messaggi privati se è top secret ...ho non insistere ! Finche è possibile usare metacity ne vale la pena poi se vuoi cubi ,scritte di fuoco e tutte le novità di Compiz ,Area(per windows Microsoft) ,Beril o quel che vuoi non dico niente ...giochi mentre non giochi ...però chissà che portano a qualcosa di veramente utile .Finiamola qui ... Gnome è robusto a mio avviso !!! non voglio sapere gli altri come sono che so troppo cinicoHo-oh ha scritto:Ovvio che XFCE non è Gnome, ma se usi Gnome perché non usare Compiz? Poi ci cambia veramente poco. Tu vuoi un sistema grafico abbastanza semplice, carino ma senza effetti 3D... XFCE è proprio quello.Comunque ha il suo compositor 3D che si può attivare, ma non c'entra con Compiz.
