Scherma e brucia

Questa sezione è relativa alla manipolazione, fotocomposizione e fotoritocco di immagini, prevalentemente di derivazione fotografica.
Rispondi
robertogiampaoli
Principiante
Principiante
Messaggi:3
Iscritto il:mar 11 gen 2011, 11:29
Scherma e brucia

Messaggio da robertogiampaoli » mar 11 gen 2011, 11:38

Scusate, magari è un argomento che è stato trattato in passato ma guardando in giro non ho trovato niente di particolarmente chiaro, sintetico ed esplicativo.
Io ho la necessità di applicare delle pennellate continue su porzioni di fotografie per accentuare le ombre oppure per schiarire le alte luci e non riesco a trovare la via per poterlo fare.
Utilizzando lo stumento SCHERMA/BRUCIA riesco solo ad operare cliccando più volte con il risultato che ad ogni click l'effetto aumenta sull'area che si sovrappone e solo su quella, producendo uno sgradevolissimo effetto.
Ho bisogno invece di poter pennelare leggermente le aree senza che il "doppio" passaggio crei una sovrapposizione di effetto dove appunto è stato sovrapposto.
Come si può fare per arrivare a quello che viene chiamato sistema zonale?
Grazie anticipatamente per le risposte e l'aiuto.
Roberto.

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: Scherma e brucia

Messaggio da Lazza » mer 12 gen 2011, 16:02

Puoi usare il pennello usando diverse modalità di sovrapposizione e i colori che vuoi. Oppure ti crei delle copie, chiare e scure, e poi le mascheri tirando fuori solo ciò che ti serve. :)

robertogiampaoli
Principiante
Principiante
Messaggi:3
Iscritto il:mar 11 gen 2011, 11:29

Re: Scherma e brucia

Messaggio da robertogiampaoli » mer 12 gen 2011, 16:44

Ecco appunto, ci soo dei modi per farlo ma purtroppo non si trovano dei tutorial italiani che ti spiegano chiaramente cosa fare e come farlo.
Almeno io non ne ho trovati.
Dove posso trovare delle spiegazioni chiare per neofiti che dicano quali sono le differenze delle varie modalità di utilizzo ed il risultato che si ottiene utilizzando l'una piuttosto che l'altra, incementale si, incrementale no, ecc.??
In un work-shop su Photoshop, tempo fa in un fotoclub, ho visto che utilizzando un pennello in modalità SCHERMA o BRUCIA si alterano luci ed ombrecome se si pennellasse senza sovrapporre ma non riesco a farlo (sicuramente per mia ignoranza) con GIMP.

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: Scherma e brucia

Messaggio da Lazza » gio 13 gen 2011, 8:51

Probabilmente prima di dirti qualche cosa sbagliata è meglio che lascio la parola ai più esperti in ritocco fotografico (non lo faccio di lavoro io...). ;)

Avatar utente
donGoGo
Amministratore
Amministratore
Messaggi:1258
Iscritto il:mer 11 lug 2007, 10:14
Contatta:

Re: Scherma e brucia

Messaggio da donGoGo » gio 13 gen 2011, 11:13

Benvenuto in Gimpitalia :wink:
robertogiampaoli ha scritto:Utilizzando lo stumento SCHERMA/BRUCIA riesco solo ad operare cliccando più volte con il risultato che ad ogni click l'effetto aumenta sull'area che si sovrappone e solo su quella, producendo uno sgradevolissimo effetto.
allora per effettuare questo tipo di operazioni è di fondamentale importanza usare un pennello morbido e diminuire l'opacità drasticamente a 3% circa.

Volendo potresti usare due livelli uno bianco e l'altro nero in modalità, rispettivamente, brucia (per le ombre) e scherma (per le luci) e dipingi con il pennello bianco sul nero e viceversa.

Avatar utente
morafoto
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:280
Iscritto il:dom 28 nov 2010, 17:01
Località:Veneto
Contatta:

Re: Scherma e brucia

Messaggio da morafoto » gio 13 gen 2011, 12:16

Concordo con Dongogo, solo una precisazione... dovresti selezionare il pennello con i bordi "sfumati".

Io per non avere il problema, quando devo fare una pennellata ad esempio sugli occhi per dare vitalità, imposto l'opacità al 20% e annullo fino a che non riesco ad avere un ottimo risultato con un solo passaggio. Stesso vale con pennellate più lunghe, non tolgo mai il dito dal tasto del mouse e cerco di essere preciso.

Dipende sempre da come devi lavorare :D
L'esperienza e' il tipo di insegnante piu' difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.

https://www.mora-foto.it - Tutorial Gimp e Fotografia
https://www.ciaocortina.com- Tutto su Cortina d'Ampezzo

Avatar utente
donGoGo
Amministratore
Amministratore
Messaggi:1258
Iscritto il:mer 11 lug 2007, 10:14
Contatta:

Re: Scherma e brucia

Messaggio da donGoGo » gio 13 gen 2011, 23:58

morafoto ha scritto:dovresti selezionare il pennello con i bordi "sfumati".
:oops: per morbido intendevo proprio questo (Circle fuzzy)....hai fatto bene a precisare :wink:

robertogiampaoli
Principiante
Principiante
Messaggi:3
Iscritto il:mar 11 gen 2011, 11:29

Re: Scherma e brucia

Messaggio da robertogiampaoli » ven 14 gen 2011, 7:28

Intanto grazie per questo primo round di consigli.
Faccio qualche prova e se ho dubbi torno a chiedere altro sull'argomento..

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: Scherma e brucia

Messaggio da Lazza » ven 14 gen 2011, 8:57

Facci poi sapere come è venuto il risultato. :)

Rispondi