Pagina 1 di 2
Ritoccare due foto
Inviato: mer 7 giu 2006, 21:45
da Sybelius
Ciao a Tutti,
mi sono appena iscritto, quindi scusate eventuali strafalcioni; scrivo perchè ho installato Gimp per rittoccare due foto a cui tengo molto, ma l'amara verità è che non so usarlo ! - In una foto, scattata con Fuji finepix S304, il soggetto appare con metà del volto "schiacciato" e sbiadito, con una patina biancastra sull'occhio (forse effetto del flash inseritosi automaticamente; la foto è stata scattata all'aperto, nel tardo pomeriggio, in modalità "automatica").
L'altra foto, scattata in casa, in modalità "ritratto" presenta i colori molto scuri.
Spero che questi dati siano pertinenti, rinnovo le mie scuse, ma io non saprei neanche dire cosa è un "livello". Spero di imparare ed anche di aver installato correttamente il "Gimp", ma per questo dubbio scriverò nella sezione apposita.
Ringrazio in anticipo chi avrà voglia di aiutarmi.
Ciao.
Sybelius
Inviato: gio 8 giu 2006, 5:50
da tina
Inviato: gio 8 giu 2006, 16:29
da Lazza
Per la foto scura ti potrei consigliare di provare a usare le curve (le trovi in livello>colori>curve). piega la linea dritta che ti si para davanti e guarda come diventa la foto. Puoi anche fare più piegamenti... Prova alcune volte, poi vedrai che ci riuscirai!

Ps: non preoccuparti se sei un principiante, siamo qui apposta!

Ritoccare due foto / risposta
Inviato: gio 8 giu 2006, 22:51
da Sybelius
tina ha scritto:se posti le immagini i nostri "restauratori" ti possono aiutare

Ciao Tina,
di nuovo grazie; sto provando ad inviare le due foto, ho cliccato su "Img" ritenendo di attivare la procedura, ma non succede niente
Sybelius
Inviato: gio 8 giu 2006, 23:13
da PhotoComix
non è il pulsantino img ma quello sotto il box del messaggio
1 premi il pulsantino Sfoglia cerca sul tuo computer la foto che vuoi inviare...
2 poi premi Host it...e porta pazienza
3 poi copia il link che appare in" thumbnail per forum" e incollalo nel tuo messaggio..
4 img serve per aggiungere un tag ma non sempre è necessario
e guarda è più difficile spiegarlo che farlo
Ritoccare due foto
Inviato: ven 9 giu 2006, 21:48
da Sybelius
Ciao !
Riprovo ad inviare almeno una foto, seguendo le istruzioni.
Sybelius
http://img434.imageshack.us/my.php?imag ... eva0eq.jpg
Re: Ritoccare due foto
Inviato: ven 9 giu 2006, 22:44
da spectrum
Sybelius ha scritto:Riprovo ad inviare almeno una foto, seguendo le istruzioni.
No, non va bene, hai tagliato la parte finale.
Ho cambiato il tuo messaggio in modo tale che almeno il link all'immagine sia utilizzabile.
Inviato: sab 10 giu 2006, 15:55
da johnJ
[img]http://img137.imageshack.us/img137/3269 ... 04e5oo.jpg[/img]
così ti andrebbe bene? ho attenuato i riflessi sugli occhi, con selezione e agendo su livello>colori>livelli; ho clonato anche con maschere parti varie per eliminare oggetti disturbanti; infine ho agito su livelli, contrasto, saturazione e infine incremento>affilatura; quando una clonazione o una incollatura son troppo nette le sfumo con l'apposito strumento; non so se il colore è quello giusto... non c'ero in uganda!
giovanni
p.s. bella foto e splendido soggetto!
Inviato: sab 10 giu 2006, 16:29
da spectrum
@johnj
Notevole come hai cancellato i tralicci e il camion, davvero bravo.
Mi piace meno la sovraesposizione sulla bandana gialla perchè sembra che sia stato usato troppo flash. Il cielo lo farei più scuro e azzurro.
Re: Ritoccare due foto
Inviato: dom 11 giu 2006, 4:17
da N1C0
Sybelius ha scritto:...
In una foto, scattata con Fuji finepix S304, il soggetto appare con metà del volto "schiacciato" e sbiadito, con una patina biancastra sull'occhio (forse effetto del flash inseritosi automaticamente
...
Non sono sicuro di capire cosa intandi con "schiacciato" e "sbiadito". Ti riferisci al riflesso su arco sopraciliare, zigomo e mento, o cosa?
Per "patina biancastra sull'occhio" intendi il riflesso sulla pupilla?
Se è una cosa così che vuoi,
allora usa lo strumento "clone".
Oppure tenta di spiegare meglio il problema.
Sybelius ha scritto:
L'altra foto, scattata in casa, in modalità "ritratto" presenta i colori molto scuri.
Vedi se riesci a inviarla. "colori molto scuri" è un po' vago. Oltre certi limiti diventa impossibile combinare effetto desiderato è qualità originale.
johnj ha scritto: così ti andrebbe bene?
Non ti sembra di aver introdotto un eccessivo sbilanciamento cromatico?
Inviato: dom 11 giu 2006, 8:58
da johnJ
ok, il lavoro che avevo postato, di corsa, ha mille limiti e difetti; volevo solo capire che cosa intendesse sybelius, e ho volutamente esagerato in una ipotetica direzione: certo come l'ho elaborata non è appiattita...
ha anche certi difetti che se uno ingrandisce nota sui confini del clonato e incollato; però volevo dare l'idea di alcuni strumenti, e far risaltare all'estremo il soggetto; peraltro non so davvero di che colore sia la sua pelle... e in fondo non so neppure se Sybelius vuole levare gli elementi che a me danno fastidio...
ah, caro nico, per errore avevo modificato il tuo messaggio invece di riportarlo... son bello fuso; credo di averlo ricostruito per intero... scusa!
giovanni
Foto modificata
Inviato: dom 11 giu 2006, 16:22
da Sybelius
così ti andrebbe bene? ho attenuato i riflessi sugli occhi; non so se il colore è quello giusto... non c'ero in uganda!
giovanni
p.s. bella foto e splendido soggetto!
Ciao John,
Bel lavoro, grazie ! (Adesso come faccio per copiare la foto sul mio PC ?)
Mi permetto solo di far notare che gli occhi rimangono un po' innaturali: uno è ancora lievemente opaco, l'altro ha un'espressione quasi vitrea.
Il colore della carnagione ed anche l'azzurro del cielo dovrebbero essere più scuri. (L'aver notato che hai tolto il camion ed altri elementi di disturbo, mi ha fatto fare un salto di gioia).
Spero di riuscire a diventare bravo almeno quasi come te.
Ciao.
Sybelius
Re: Ritoccare due foto
Inviato: dom 11 giu 2006, 16:46
da Sybelius
L'altra foto, scattata in casa, in modalità "ritratto" presenta i colori molto scuri.
Vedi se riesci a inviarla. "colori molto scuri" è un po' vago. Oltre certi limiti diventa impossibile combinare effetto desiderato è qualità originale.
....Adesso provo ad inviarla; intendevo dire che la carnagione è troppo scura e che il rosso della maglietta è troppo vivo ed anche quì, c'è qualcosa che non và nello sguardo. Comunque, vedendo la foto si capisce subito cosa si deve sistemare.
Ciao (e grazie ! )
Sybelius
[img]http://img122.imageshack.us/img122/6529 ... 7fe.th.jpg[/img]
Inviato: dom 11 giu 2006, 16:59
da Lazza
Adesso la scarico. Poi proverò a migliorarla e tra uno-due giorni la posterò...
Inviato: dom 11 giu 2006, 19:47
da N1C0
johnJ ha scritto:ok, ...
e ho volutamente esagerato in una ipotetica direzione:
Capisco. Concordo con te sul fatto che Sybelius dovrebbe chiarire un po' la cosa.
Non volevo cmq criticare il tuo lavoro in generale, e poi lavorare su una .jpg 640x480 non permette certo di fare miracoli - posto che uno voglia farli. :)
johnj ha scritto:peraltro non so davvero di che colore sia la sua pelle... e in fondo non so neppure se Sybelius vuole levare gli elementi che a me danno fastidio...
Per il colore della pelle non si può che riferirsi al campione disponibile.
Mi sono permesso di ripetere il tuo processo, seguendo anche le indicazioni di spectrum che mi sembrano giuste, per fare un po' di pratica; qualche volta può essere utile eliminare particolari fastidiosi senza tagliare. Ad ogni modo per il ritratto in questione avrei scelto un'inquadratura differente.
johnj ha scritto:ah, caro nico, ...
scusa!
?
Scusa di che?
Ciao.