Pagina 1 di 1
rimpicciolire senza perdita di qualità!?
Inviato: gio 20 apr 2006, 14:53
da xmario
ho un probemino... sto cecando di fare il mio situcolo, ma le immagini che io disegno grandi po quando le rispicciolisco vie ne quel brutti effetto a scalini... come posso fare a toglierlo o almeno ridurlo? e poi altra cosa, c'è un qualke filtro per avere un effetto antialiasing? che molte volte quando fai le immagini nn si riesce a togliere quel brutto effetto con il semplice sfoca... (che per altro nn è nenake adatto!)

Inviato: gio 20 apr 2006, 15:16
da PhotoComix
quando le rimpicciolisci..che strano ...che formato usi jpg? perche non posti un esempio di quello che ti succede?(così dai anche il buon esempio,e si capisce pure qualcosa ) dovreste obbligare tutti a farlo...o assumere indovini per rispondere
Inviato: gio 20 apr 2006, 16:16
da xmario
scusate! è ke pensavo fosse un problema comune ad altre persone! beh adesso faccio l'esempoi lo posto!
Inviato: gio 20 apr 2006, 17:42
da yume
E' strano che perda la qualità anche quando rimpicciolisci

comunque si, postaci le immagini così capiamo meglio
Per quanto riguarda l'antialiasing, se usi la selezione rettangolare nelle opzioni c'è proprio "antialiasing" e se non ricordo male dovrebbe esserci anche nella forbice intelligente (ma se in quest'ultima manca, puoi usare "sfuma" che crea un effetto molto morbido ed attenua il ritaglio in base alla sfumatura che dai

)
p.s. in bocca al lupo per il tuo sito

Inviato: gio 20 apr 2006, 18:30
da xmario
grazie! cmq ecco alcuni screen:
[img]http://img421.imageshack.us/img421/6443 ... 9jj.th.png[/img]
[img]http://img421.imageshack.us/img421/8716 ... 7ed.th.png[/img]
[img]http://img421.imageshack.us/img421/1534/tavola34lh.png[/img]
nel primo è tutto normale... già nel secondo già si vede che inizia a fare qualke scalino... nel erzo poi si vede ampiamente...
e questo problema si verifica anche solo se faccio un'immagine grande e la uso come logo per il mio sito, visualizzandola con poco zoom succede questo... come posso risolvere questo? devo continuare faticosamnte disegnando immagini piccoline?
p.s. questa è la mia tavola di tecnica... (con le ombre sbagliate!)
Inviato: ven 21 apr 2006, 13:05
da PhotoComix
1 )
sono png :
salvati senza interlacciare e senza filtrare vero
devo continuare faticosamnte disegnando immagini piccoline?
2)sei sicuro che se le disegni piccoline
usando linee dello stesso diametro vengano meglio ?.
..voglio dire quando si rimpiccilisce un immagine si rimpicciolisce anche
proporzionalmente lo spessore delle singole linee,ma non i pixel
quindi più sono sottili son le linee più è evidente il frastagliamento ...se è cosi ingrandirne un po il diametro (forse di anche solo pochissimo:l'effetto interferenza non è percepito gradualmente ma a soglie) e sfocare lievemente o passare l'antialasing potrebbe migliorare lmolto le cose.
3)In effetti qualcosa non torna in quello che ti succede se non ne modifichi le dimensioni in pixel,voglio dire il numero complessivo di pixel ma solo le dimensioni(imagine size) non dovrebbe esserci nessuna perdita qualitativa...però credo che di default rimpicciolendo un immagine gimp ne riduca anche la dimensione in pixel ma qui puoi cambiare facilmente impostazioni
Questi 2 valori che photoshop e le stampanti abituano a pensare interconnessi per Gimp sono indipendenti.....volendo un avatar 50x50può esser salvato a 5.000kb e un wallpaper 1048 x 1240 a 80kb e la qualita sara sempre rispettivamente da 5.000 e da 80 kb,indipendentemente dalle dimensioni impostate per visualizzarli.(=image Size).se per esempio riduci le dimensioni del 200% e aumenti il dpi del 200% (=non a 200 dpi ma dpi x 200%)l 'immagine sara mostrata più piccola ma la sua qualita sembrerà molto migliore...migliore se vista piccola...zoomata alle stesse dimensioni dell'originale dovrebbe essere identica all'originale,almeno in teoria...
4)Insomma prova anche a salvare con più pixel,poi puoi sempre ridurli fino al miglior compromesso,
non interlacciare e non filtrare,
La segmentazione delle linee potrebbe diventare meno evidente anche aumentandone di pochino lo spessore+feathering,o antialising o sfumarne o sfucare i bordi
Inviato: dom 23 apr 2006, 11:35
da PhotoComix

scusa ma guardando i tuoi esempi non vedo nessuna trasparenza ma allora perche vuoi salvarne per il web come png

se usi jpg puoi ridurre di più il file size

Anche il vantaggio del png di essere un formato looseness si riduce molto se interlacci e usi filtri e il jpg è leggibile perfino usando IE.
perdono x lungaggine e pedanterie 1 risposta

si poteva dire tutto e più chiaramente in 2 righe

.
se prima rimpicciolisci 1 png ma senza interlaccio e filtri,poi puoi vedere quali usare per ridurre il size della copia piccina.( e usare il setting in serie sugli altri png)
se anche in quel modo le linee si segmentano magari è anche lo spessore delle lineee il problema,loro si rimpicciliscono come l'immagine, la grandezza dei pixel no, basta farle+spesse
Inviato: dom 23 apr 2006, 11:56
da xmario
1) quelle foto nn so di un png
2) nn metterei delle mie tavole per lo + sbagliate nel mio sito!
3) nn è un poblema di ridusione dell'immagine in gimp, ma è che quando faccio un'immagine tipo 600x200 e poi la metto nel sito, pero gli do come dimensione 300x100 l'immagine viene tuta a scalini... e mi tocca fare le immagini grandi 300x100 così si vedono bene...

Inviato: dom 23 apr 2006, 15:39
da PhotoComix
1)
quelle foto nn so di un png

come non sono png

nelle proprietà delle 2 immagini cliccabili ospitate da imageshack io leggo:
tavola 19jj
.png e tavola27ed.
png
salvandole sul disco e aprendole apro 2
png
la 3 non cliccabile si chiama invece tavola34lh.
png l'estensione di tutti e tre i file è png le immagini sembrano proprio .png senza impostazioni di trasparenza
un programmino, in genere affidabile ke serve per identificare il formato di file sconosciuti conferma anche lui ke sono tutte e 3
png
forse il problema è qui, l'ultima volta avevi salvato un .png e .png è rimasto impostato
2) non capisco...mai detto o pensato nulla di simile

non vedo neanche dove o perchè siano sbagliate
3)
nn è un poblema di ridusione dell'immagine in gimp,
certo che no, gimp non ha problemi per ridurre immagini , che io sappia
Io Proverei a salvare l'originale come jpg forse qualcosa cambia in meglio
(prima riduci ...poi comprimi)...e poi forse qualcuno più esperto porterà presto un suggerimento migliore ...io ultimamente ho postato troppo e prendero una pausa:!:

Inviato: dom 23 apr 2006, 18:44
da xmario
forse nn si capiva bene come ho scritto:
quelle foto nn so di un png
cioè che sono in png quelle immagini, ma sono immagini una stessa immagine jpg...
cmq l'ombra è sbagliata.. sinceramente nn so perkè bene.. però si vede che è innaturale...
però l'idea di disegnare poi ridurre e salvare forse è buona!adesso c guardo!

Inviato: lun 24 apr 2006, 5:56
da tina
xmario ha scritto:scusate! è ke pensavo fosse un problema comune ad altre persone! beh adesso faccio l'esempoi lo posto!

hai tutta la mia solidarietà...per quel che può servire
anch'io spesso devo rimpicciolire le immagini e noto sempre una perdita di definizione...per ora nn sono ancora riuscita a trovare un rimedio...

p.s. io opero soprattutto su jpg (immagini statiche) e gif (animazioni)

Inviato: lun 24 apr 2006, 10:22
da xmario
hai tutta la mia solidarietà...
grazie!

Inviato: lun 24 apr 2006, 15:16
da PhotoComix

anche a 100dpi formato wallpaper spessore tratto 12 pixels linee
oblique tipo nei triangoli( irettangoli vengono sempre bene) o elissi vengono sempre,con o senza antialiasing e feathering visibilmente scalettati come si vede cliccando

(EDIT ridotta a pochi kb ora sembrano più erosi che scalettati, comunque si vede che non va bene)
,salvare prima come jpg in formato originale con opzione smoothing e poi ridurre migliora un po le cose...però pochino
non avevo mai notato problemi simili su immagini fotografiche, neanche line art...
per concludere ... mi arrendo... spero solo che qualcuno arrivi con una soluzione

nel frattempo un po di smoothing nasconde un pochino il pastrocchietto