Pagina 1 di 1
[RISOLTO] Cornice minimal
Inviato: mer 21 mag 2008, 17:20
da Pennywise
buongiorno,
non so se è la sezione giusta

o se ne avete già parlato

....
vorrei ottenere una cornice come quella della foto di Antoine Vella con l'eventuale variante del bordo interno trasparente.
[img]http://img372.imageshack.us/img372/2323 ... 4mdof6.jpg[/img]
grazie

e scusate se ho sbagliato sezione o se ne è già parlato.....

Inviato: gio 22 mag 2008, 7:55
da perfinstals
Per avere un migliore controllo aggiungi un livello, poi devi aggiungere le guide e in questo caso puoi fare in 2 modi:
Puoi andare in Immagine>Guide>Nuova guida(In percentuale) e aggiungere le percentuali
3 e 6(o 2 e 4) e 94 e 97(o 98 e 96) sia in orizzontale e in verticale, per intenderci il metodo va perchè rispetta la metà dei bordi e infatti 3 e la meta di 6 , poi si sottrae questi numeri con cento per riportare dall'altra parte e infatti 100-6=94 e la posizione del lato opposta è assicurata identica
Puoi usare il misurino
http://docs.gimp.org/it/gimp-tool-measure.html,
poi andare in Visualizza e spuntare "Guide magnetiche", a questo punto selezionare la selezione rettangolare facendo coincidere la selezione con le guide più esterne e premere " Ctr+ i "per invertire e poi riempire con il colore di primo piano utilizzando la scorciatoia "Ctrl + , (virgola)" sul livello nouovo che si era messo !al momento ignoriamo la trasparenza ...
Aggiungiamo un terzo livello e prendiamo ancora la selezione rettangolare per farle coincidere con quelle interne e andiamo in Finestre>Editor della selezione e si utilizza lo strumento della finestra più a destra che ha l' icona col pennello per tracciare la riga di mezzo sul terzo livello e ora per la trasparenza si usa l'opacità dei singoli livelli a piacere,ricordo che vi è un filtro per le cornici in Filtri>Decorazione che è "aggiungi bordo"
Ps una guida 7 o 2 e 5 possono servire per creare un'alzata , senza dimenticare la possibilità di usare i gradienti con lo strumento sfumatura o i motivi del secchiello
Inviato: sab 24 mag 2008, 13:46
da Lazza
In questo caso ti possono risultare molto utili gli strumenti di ingrandimento e soprattutto riduzione della selezione, che se usati sapientemente rendono la cornice un lavoro da due minuti.

Inviato: dom 25 mag 2008, 15:47
da Pennywise
perfinstals ha scritto:Per avere un migliore controllo aggiungi un livello, poi devi aggiungere le guide e in questo caso puoi fare in 2 modi:
Puoi andare in Immagine>Guide>Nuova guida(In percentuale) e aggiungere le percentuali
3 e 6(o 2 e 4) e 94 e 97(o 98 e 96) sia in orizzontale e in verticale, per intenderci il metodo va perchè rispetta la metà dei bordi e infatti 3 e la meta di 6 , poi si sottrae questi numeri con cento per riportare dall'altra parte e infatti 100-6=94 e la posizione del lato opposta è assicurata identica
Puoi usare il misurino
http://docs.gimp.org/it/gimp-tool-measure.html,
poi andare in Visualizza e spuntare "Guide magnetiche", a questo punto selezionare la selezione rettangolare facendo coincidere la selezione con le guide più esterne e premere " Ctr+ i "per invertire e poi riempire con il colore di primo piano utilizzando la scorciatoia "Ctrl + , (virgola)" sul livello nouovo che si era messo !al momento ignoriamo la trasparenza ...
Aggiungiamo un terzo livello e prendiamo ancora la selezione rettangolare per farle coincidere con quelle interne e andiamo in Finestre>Editor della selezione e si utilizza lo strumento della finestra più a destra che ha l' icona col pennello per tracciare la riga di mezzo sul terzo livello e ora per la trasparenza si usa l'opacità dei singoli livelli a piacere,ricordo che vi è un filtro per le cornici in Filtri>Decorazione che è "aggiungi bordo"
Ps una guida 7 o 2 e 5 possono servire per creare un'alzata , senza dimenticare la possibilità di usare i gradienti con lo strumento sfumatura o i motivi del secchiello

non c'ho capito moltissimo.....
se hai tempo e voglia, me lo potresti spiegare in maniera schematica, passo x passo la procedura da seguire..... ?
grazie

Inviato: dom 25 mag 2008, 16:23
da perfinstals
se ci stai ... apri la foto ora ! e incomincia ad aggiungere un livello ...e rispondi che facciamo o un passo passo !
... In alternativa ti faccio un video veloce con MY DESKTOP che cattura il desktop !
Inviato: dom 25 mag 2008, 16:31
da Pennywise
perfinstals ha scritto:se ci stai ... apri la foto ora ! e incomincia ad aggiungere un livello ...e rispondi che facciamo o un passo passo !
... In alternativa ti faccio un video veloce con MY DESKTOP che cattura il desktop !
'azz......purtroppo ho visto solo ora la tua gentilissima offerta

....però sono dal pc di un amico e stiamo uscendo (dobbiamo dimenticare i dispiaceri ferrari

)....
se riesci a farmi il video sei da 10 CON LODE......
ovviamente se hai tempo e voglia... 
il mio non è un problema urgente
ciao e ancora grazie !!!!!

Inviato: dom 25 mag 2008, 18:03
da Lazza
@ Pennywise, se è per quello non ho capito nemmeno io cosa ha detto.

Cioè, in realtà ho visto cosa voleva farti fare, è che a volte scrive un po' confuso.

Inviato: lun 26 mag 2008, 8:23
da Pennywise
Inviato: lun 26 mag 2008, 18:46
da Lazza
Vai tranquillo, è solo questione di esercizio.

@ Perfinstals, facciamo un corso per gli utenti del forum per seguire le tue spiegazioni?

Scherzo ovviamente, sei un ottimo utente del forum!

Inviato: mar 27 mag 2008, 11:44
da perfinstals
Il video.. è in due parti :
http://it.youtube.com/watch?v=sOCQxXi-H50
se vuoi dei chiarimenti,domanda...
ho usato una selezione fisso "Rapporto dimensioni" da cui creare le guide con opzioni magnetiche attraverso il comando Immagine>Guide>guide da selezione ...
quando le guide erano al posto giusto ho tolto il fisso e ho fatto coincidere la sezione ,lo invertita e poi su un nuovo livello ho usato il "Secchiello " spuntando il motivo, ma puoi benissimo usare un colore , poi ho cambiato l' opacità del livello ...
Inviato: mar 10 giu 2008, 8:42
da Pennywise
Spettacolo !!!! Sto Sperimentando alla grande !!!!
Grazie Mille !!!!!
Ciauz !!!!!