Pagina 1 di 1

[LIBRI] "Saper vedere per fotografare" di Giulio Forti

Inviato: lun 13 feb 2012, 21:04
da Kekko_400D
Titolo: Saper vedere per fotografare
Autore: Giulio Forti
Pagine: 128
Contenuti: Oltre 90 fotografie

http://www.reflex.it/shop/index.php/sap ... e-271.html

Ho appena terminato di leggere il nuovo libro di Giulio Forti "Saper vedere per fotografare" e mi permetto di dare il mio giudizio. Rispetto al più famoso e vendutissimo "Fotografia - Teoria e pratica della Reflex" è più sintetico e ha un obiettivo diverso: se il il precedente aveva come obiettivo quello di essere un testo di riferimento in italiano per la fotografia negli anni in cui l'analogico ancora prevaleva e il digitale iniziava a fare capolino, questo è invece un libro in cui l'autore dice la sua su quanto sta avvenendo nel mondo della fotografia amatoriale e prova ad arginare le derive sciocche che spesso si prendono. Forti che si definisce un analogico "dentro" riconduce il dibattito sulla fotografia ai concetti base di questa disciplina: bisogna saper osservare, pre-visualizzare, per poter sperare di portare a casa uno scatto che colpisca il fotografo e gli osservatori. Attenzione non dice che il digitale non è fotografia, non dice questa sciocchezza, anzi dice che anche con una 3mega-pixel si possono fare stupende fotografie, ma dice che una bella foto richiede la conoscenza della tecnica e di come le 4 variabili in gioco (luce, sensibilità, diaframma e tempo) devono essere modulate quando si scatta. L'autore afferma anche un'altra verità, a mio avviso: meglio un corso di tecnica e diripresa fotografica piuttosto che uno di post-produzione (pp). Anche qui chiarisce: non è contro la pp a tutti costi solo che una foto è migliore se "pensata" prima di scattare, se l'inquadratura era quella giusta per le condizioni ambientali in cui era il soggetto, poi un foto ritocco intelligente potrà accentuare il carattere della foto senza però stravolgerla con effetti irrealistici o troppo lontani dalle condizioni iniziali altrimenti non è più fotografia ma fotoillustrazione, altra cosa.
Interessante a mio avviso il parallelo con gli artisti dell'800 che si servivano della camera obscura per riprodurre scenari difficili per la resa della prospettiva: anche allora gli artisti si servivano della tecnica che il mondo gli offriva ma il fine era artistico.
La lettura propone via via temi interessanti da quello della composizione alla misurazione della luce, dalla privacy al primato dell'ottica. Il tutto servito sempre assieme alla saggezza ed ironia di un fotografo e conoscitore del mondo della fotografia professionale come è Giulio Forti.
Ve lo consiglio.
Ciao
Francesco

Re: [LIBRI] "Saper vedere per fotografare" di Giulio Forti

Inviato: mar 14 feb 2012, 23:09
da johnJ
grazie, sempre molto istruttivo
io ho da poco letto "il primo libro di fotografia" di Bate, molto intellettuale ma con qualche riferimento più storico e pratico
sarebbe simaptico estendere questa disamina di testi e siti genericamente fotografici