Pagina 1 di 1

Ombre reali

Inviato: dom 19 dic 2010, 10:34
da peperepe77
Ciao a tutti,un po' per passione ed un po' per lavoro sto cercando di migliorare le miè capacità con gimp.I miei interessi principali sono nel campo dell'architettura, quindi render di previsualizzazione (blender) e fotoritocco in postproduzione.
Bene, dopo questa piccola presentazione, vorrei cercare di capire come ricreare quel tipo di ombra sfumata nell'allegato (i motori di render la calcolano come "ambient occlusion"), con gli strumenti di gimp, in quanto su di una parete devo aggingere una piccola tettoia e senza quel particolare, si vede proprio che è una cosa lì appiccicata.Un'ombra omogenea son riuscito a ricrearla,ma a me interessa che sia sfumata e allo stesso tempo,più marcata nello spigolo e per finire,che sfumi in modo adeguato sul colore delle pareti.Si usano dei filtri?Lavoro con la sfumatura e poi sull'opacità del livello?

Re: Ombre reali

Inviato: dom 19 dic 2010, 10:56
da johnJ
non vedo alcun allegato :(
da come ne parli credo che potresti farti una maschera di livello ad hoc per le trasparenze e per le sfumature puoi andare di selezione sfumata e dare sfocatura gaussiana
ovviamente ti conviene mettere l'ombra su un livello tutto suo

Re: Ombre reali

Inviato: dom 19 dic 2010, 11:08
da peperepe77
[img]http://img259.imageshack.us/img259/557/ ... bre.th.jpg[/img]

Sorry!L'ho cercato con sfoglia ma non caricato.
Adesso provo con il metodo da te descritto e poi faccio vedere l'immagine che esce con questo procedimento!

Re: Ombre reali

Inviato: dom 19 dic 2010, 11:15
da johnJ
non mi è chiaro che cosa devi modificare...
forse ti tocca usare un livello a parte per ogni ombra che modifichi
se ti viene con la forma sbagliata vai di prospettiva
ad ogni modo, fatto di corsa e orrendo:
[img]http://img149.imageshack.us/img149/9807 ... tao.th.jpg[/img]

Uploaded with ImageShack.us
però se devi anche mettere il colore riflesso puoi prelevarlo con il contagocce e fare l'obra sfumata come sopra del colore del muro

Re: Ombre reali

Inviato: dom 19 dic 2010, 13:07
da peperepe77
La tua prova veloce rappresenta proprio ciò che voglio fare.Devo mettere l'ombra sotto la tettoia come hai fatto tu, cambiando un po' l'inclinazione, in quanto devo simulare l'effetto della luce indiretta che di rimbalzo è meno forte nei punti di contatto tettoia/muro,non proprio l'ombra di luce diretta come può essere il sole.Grazie,vedo di mettere in pratica e naturalmente far vedere il risultato finito

Re: Ombre reali

Inviato: dom 19 dic 2010, 15:20
da morafoto
Non è facile, credo che una selezione ad hoc e lo strumento livelli (o luminosità contrasto) potrebbe aiutarti... magari fai la maschera, la sfumi, in seguito la ripassi nei punti in cui deve essere nitida... non è facile però... verrebbe un risultato simile all'immagine allegata, fatta in 2 minuti
[img]http://img820.imageshack.us/img820/7199/immaginevoy.png[/img]

se il risultato ti sembra decente ti spiego meglio

Re: Ombre reali

Inviato: mar 21 dic 2010, 15:15
da peperepe77
Nel cerchio evidenziato vorrei che l'ombra partisse molto tenua o fusa completamente con il colore giallo della muratura, poi gradatamente diventare scura.Mi sa che mi impappino nel procedimento:Seleziono l'arco ombreggiato e ne faccio un livello a parte;tasto dx aggiungo maschera di livello; qui viene il bello strumento sfumatura su questo stesso livello con passaggio da bianco a nero.La mia inesperienza certo non mi aiuta :oops: !
Lo sfondo è la muratura gialla,poi sopra le cose che ho inserito dal 3d arco,ringhiera ecc...

[img]http://img213.imageshack.us/img213/194/ ... ura.th.png[/img]

Re: Ombre reali

Inviato: mar 21 dic 2010, 16:35
da drpeteam
Ciao Peperepe,
provo a rispondere per farti avere un risultato molto accurato, ma costa un po' di impegno.

Data la foto vai sui livelli e duplica quello attuale. Su questo nuovo livello creato fai le seguenti operazioni:
1) l'immagine copiata (non la maschera) portale in bianco e nero. Aumenta i contrasti e diminuisci la luminosità
2) Aggiungi la maschera di livello come una copia di toni della figura reale
3) cancella dalla maschera di livello (quindi rendi bianco sulla maschera) tutte le parti dell'immagine che non ti interessano (ovvero devi lasciare solo l'ombra che vuoi disegnare)
4) il modo del livello va impostato in "Luce Morbida" (dovrebbe essere questa la voce in Italiano, scusami ma io l'ho impostato in un'altra lingua)


A questo punto hai "caricato" le ombre già presenti nella foto originale. Ti rimane da scurire i colori veri e propri. Duplica nuovamente il livello della foto originale in nuovo livello. Su questo nuovo:
1) copiati la maschera di livello da quella creata ai punti precedenti
2) scurisci la foto, avendo cura di:
2a) diminuire la luminosità ed il contrasto
2b) cambiare le curve dei colori facendo anzichè la classica "S" per accentuare i colori, una "S" rovesciata
3) il modo del livello va impostato in "Luce Forte"(dovrebbe essere questa la voce in Italiano)


Sicuramente in questo modo simuli ciò che succede realmente con la luce e quindi l'effetto è garantito. La difficoltà rimane nel disegnare la maschera (ovvero la forma dell'ombra) in modo appropriato.
Per fare questo suggerisco di impostare gli strumenti utilizzati con opacità parziale in modo che passandoci più e più volte alla fine l'effetto sia realistico. E poi una bella sfumatura gaussiana non selettiva (con raggio non troppo grande però) su tutta la maschera dell'ombra.

In bocca al lupo e facci sapere il risultato (a proposito, io sono nuovo del forum e non riesco a vedere i link, qualche suggerimento da qualcuno?)

Ciao

Re: Ombre reali

Inviato: lun 27 dic 2010, 20:15
da Lazza
Cavoli, sarai nuovo ma ne sai parecchio. ;) In che senso non riesci a vedere i link?
@ peprepe77, eppure il tuo discorso della sfumatura sulla maschera è corretto, mi pare strano che non ti venga!

Re: Ombre reali

Inviato: sab 1 gen 2011, 11:25
da peperepe77
Con quel procedimento mi riesce qualcosa, ma il risultato è poco reale, penso sia dovuto al fatto di trovare i giusti punti di trascinamento della sfumatura.Mi manca un'altra immagine da elaborare poi vi mostro il risultato anche perchè mi serve un parere critico-esperto sul risultato.
Ciao e Buon 2010 a tutti :lol: :lol: