Pagina 1 di 2

Qual'è l'efficacia del bilanciamento del bianco su jpeg?

Inviato: sab 13 dic 2008, 17:46
da AlexGimp
11.8. Bilanciamento del bianco

Vorrei sapere fino a che punto ed a che livello di semplicità è possibile regolare direttamente il bilanciamento del bianco di un file jpeg direttamente usando gimp e/o estensioni rispetto all'uso diretto del raw.

Se trovo qualcosina da postare lo posto per adesso ho fatto delle prove veloci interne prendendo un raw estraendo un jpeg in modo scorretto per vedere se potevo risalire alla giusta temperatura colore usando il procedimento sopra riportato.

Il risultato è stato disastroso.

Esiste un metodo alternativo, semplice ed efficace, per potere ottenere una conversione corretta indipendentemente dallo stato del jpeg?

Mi farebbe comodo in tutte quelle situazioni in cui non voglio usare i raw perché mi pesano parecchio sull'hdd oppure quando le condizioni di scatto non essendo molto buone non mi permetterebbero di ottenere niente di valido.

Inviato: sab 13 dic 2008, 19:06
da perfinstals
Se Vedi in "Colori "della barra opzioni vi scopri che vi è in "Auto" il bilanciamento automatico !
Gimp è un software professionale che la licenza lo rende usabile gratuitamente anche se una donazione on uno script da chi lo sa dare è sempre gradita per velocizzarne lo sviluppo e quindi è potente al punto tale da avere tutti gli attrezzi necessari :)
Quindi sempre in colori di utilità vi trovi per iniziare a mio avviso in ordine "Curve",Luminosità/contrasto,Livelli,Bilanciamento colore ,
se vuoi una spiegazione più dettagliata vi è il manuale Online:
http://docs.gimp.org/it/gimp-layer-white-balance.html

Inviato: sab 20 dic 2008, 10:25
da AlexGimp
Nel caso specifico come è possibile fare un bilanciamento corretto nel modo più semplice e con buoni risultati nei casi in cui non è possibile usare il bilanciamento automatico?

Inviato: sab 20 dic 2008, 12:34
da perfinstals
credo proprio che vada bene Colori >>Livelli !!provalo mentre un' utente più esperto di foto ti consigli ...

Inviato: sab 20 dic 2008, 13:32
da Lazza
Direi che i livelli ti saranno di aiuto. Ti basterà usare la pipetta del bianco, del nero e del grigio. ;-)

Inviato: sab 20 dic 2008, 16:05
da AlexGimp
Qualche esempino, video, testo esplicativo?
Magari per i casi più complessi? :roll:

Inviato: sab 20 dic 2008, 16:28
da perfinstals
Può aiutarti questo video :
http://it.youtube.com/watch?v=uYko2hUwZ0k

Inviato: sab 20 dic 2008, 19:04
da AlexGimp
Lo sto guardando penso che avrò difficoltà al livello di correzione dei colori agendo sui 3 valori nonostante la presenza dell'anteprima delle modifiche.

Inviato: sab 20 dic 2008, 19:13
da perfinstals
io al tuo posto farei un topic nuovo in Contest, Creatività e Tutorial ,postando la foto e i cambiamenti che hai apportato dicendo quel che non sei riuscito a fare magari usando http://www.imageshack.us/ oppure simili ,per quanto riguarda gli attrezzi li sai ...

Inviato: sab 20 dic 2008, 19:33
da Lazza
Niente topic nuovo... Siamo ancora in argomento. ;-)

Inviato: sab 20 dic 2008, 20:12
da AlexGimp
In sostanza vorrei sapere se esiste questa possibilità.

Tramite un plugin imposto una temperatura colore ed automaticamente sono variati i 3 colori, in questo modo, indipendentemente dal tipo di foto, usando un qualsiasi tipo di jpeg sarei in grado, automaticamente, di ottenere gli stessi risultati possibili partendo da raw.

Non ho però idea se sia qualcosa di possibile usando direttamente il jpeg oppure no.

Questo per evitare di andare a caso nelle modifiche dato che variare a mano i 3 valori di colori e molto poco intuitivo a differenza che agire su più o meno luminosità.

Inviato: sab 20 dic 2008, 20:31
da Lazza
Puoi postare una foto di esempio?

Inviato: sab 20 dic 2008, 21:16
da AlexGimp
Ho preso un raw ho impostato la temperatura colore ad incandescente per fare la foto volutamente sbagliata:
Immagine

Il risultato corretto da ottenere partendo dalla prima foto è il seguente:
Immagine

In questo caso è presente il colore bianco sull'abito ma fate finta che non sia presente, lo so che complica le cose, ma in genere nelle foto non risulta presente in modo evidente.

Cercate di evitare di commentare questa foto che è chiaramente esposta male (dopo avere atteso 1 ora in piedi, chiaramente il Sole ha girato, e nel momento dell'inizio della manifestazione mi sono ritrovato in pieno contro Sole).
E' stata una pessima scelta di posizione che non ho considerato anche perché prima c'era l'ombra nella mia parte quindi era la posizione ideale. :(

Inviato: sab 20 dic 2008, 22:37
da Lazza
Premesso che partendo da quell'immagine è impossibile avere i tasselli così nitidi, questo è quanto ho fatto molto ma molto velocemente con lo strumento Curve:
[img]http://img124.imageshack.us/img124/4871 ... un8.th.jpg[/img]
Si può fare di meglio.

Inviato: dom 21 dic 2008, 0:20
da perfinstals
Immagine
Io invece ho usato i livelli immagini in questo modo :
Ho aperto l'immagine con L' url ,poi ho duplicato per sicurezza il livello immagine(Cytrl+L) ,

...ho aggiunto un nuovo livello e lo ho riempito di bianco cambiando la modalità in "estrazione grana" ...
sono andato in modifica per selezionare "Copy visible e Pate layer " e si è creato il nuovo da cui ho prelevato con il contagocce una zona chiara del pavimento che va verso il blu(il pratica il colore senza il bianco estratto), poi ho riempito interamente il layer del colore prelevato e ho ancora cambiato modalità in "estrazione grana" per togliere la patina blue ... il resto con i livelli stavolta strumento (colori > livelli)e il suo auto !