Pagina 1 di 1
HDR
Inviato: lun 5 mar 2007, 20:04
da snait
Spero di aver scelto la sezione giusta.
Qualcuno ha qualche tutorial in italiano su come fare l' HDR(High Dynamic Range) con gimp!?!?
E se esiste uno script o un plugin che te lo fa in automatico!?
grazie
Inviato: lun 5 mar 2007, 21:07
da johnJ
Inviato: gio 8 mar 2007, 5:27
da PhotoComix
Non sono sicuro
Voglio dire mi sembrerebbe che manualmente non dovrebbero esserci ostacoli a ottenerla...ne dovrebbe essere un processo molto lungo o complesso (per una singola foto)
Tutto sommato si tratta di sciegliere e combinare i "pezzi" migliori di layers gia a registro
(se l'immagine di partenza è stata fatta in "bracketing"...altrimenti va simulato l'effetto duplicando il layer e usando il filtro livelli, 1 mirato per rivelare i dettagli delle luci su un layer, uno quelli delle ombre su un altro layer etc...e poi combinarli)
Per automatizzarla invece credo che hai proprio ragione tocca aspettare
Inviato: gio 8 mar 2007, 17:18
da frisky
fotocomics ha scritto:
(se l'immagine di partenza è stata fatta in "bracketing"...altrimenti va simulato l'effetto duplicando il layer e usando il filtro livelli, 1 mirato per rivelare i dettagli delle luci su un layer, uno quelli delle ombre su un altro layer etc...e poi combinarli)
Forse vuoi dire che, se una foto è stata scattata usando il bracketing, si può ottenere qualcosa simile all'hdr? Credo che il bracketing non si applichi ad un'immagine, ma ad una foto. Di fatto, hai 3 foto differenti, cioè 3 immagini differenti. Poi le importi in una sola su 3 layer. E' così?
Inviato: sab 10 mar 2007, 21:11
da PhotoComix
certo ogni immagine del bracketing si importa come un layer.
Poi i dettagli migliori dei vari layer vengono combinati .
(il modo migliore varia secondo me da immagine a immagine...)
Ovviamente le immagini dovrebbero essere tutte a registro ma li è il bello del bracketing .
Inviato: lun 12 mar 2007, 14:24
da johnJ
qui c'è una cosa open, ma temo si debba compilare...
http://www.mpi-inf.mpg.de/resources/pfstools/
io non son capace

e qui tutorial su esosizioni multiple; lo so, non è lo stesso...
http://www.halley.cc/photo/multexp/index.html
Inviato: lun 12 mar 2007, 16:19
da Lazza
Per installarlo su Windows devi usare Cygwin,
qui c'è una guida.
Su Linux invece basta compilarlo normalmente.

Inviato: lun 10 dic 2007, 0:11
da drox
http://nifelheim.dyndns.org/~cocidius/h ... /#download
Non so se ti può essere ancora utile ma ho trovato questa pagina, non sapendo l'inglese mi sembra giusta. Poi avrei un quesito, sempre oggi ho trovato un script per il tone mapping ma non riesco a farlo funzionare. L'ho inserito nella cartella script di gimp 2.4 (sono in ubuntu), parte tutto ok ma dopo la sfuocatura guissiana mi da errore. Qualcuno ne sa il motivo o ha qualche altro script per realizzare queste cose? Grazie
Inviato: lun 10 dic 2007, 0:17
da drox
Anche qui sembra spieghino come ottenerlo. Se sai l'inglese potresti tradurlo per gli ignoranti? GRAZIE
http://www.instructables.com/id/HDR-pho ... -the-GIMP/
Inviato: lun 10 dic 2007, 13:16
da snait
purtroppo drox con l'inglese non vado molto d'accordo, per il tuo script prova questo dovrebbe andare, le paggine sono in inglese ma compressibili con un qualunque traduttore
http://osp.wikidot.com/tone-mapping
Inviato: lun 10 dic 2007, 17:23
da drox
Si l'aveo visto ed è da li che ho preso lo script, ma come detto sopra lo faccio partire configuro i due parametri, anche se no so a cosa servono, do ok e parte mi fa la alcuni passaggi e poi mi da un'errore. Tu non sai il perchè?
Ma invece il HDR come si fa a farlo con le 3 foto in breakting? C'è uno script che lo fa? Grazie
Inviato: lun 10 dic 2007, 21:46
da PhotoComix
Ma se beccate un buon tutorial e provate a tradurlo con babel fish, poi vi aiuto a decifrare le parti tradotte in modo incomprensibile...
Tradurre tutto no sono troppo lento a scrivere, ma correggere una traduzione gia fatta potrei farlo
Inviato: lun 10 dic 2007, 21:52
da PhotoComix

ho provato a farla una traduzione con google...altro che correzzioni li non si capisce un tubo
è tutto sbagliato

Inviato: lun 10 dic 2007, 22:23
da snait
@drox a me lo script funziona bene quindi non so che dirti, anchio sono su ubuntu ed uso gimp 2.4.2
Ma invece il HDR come si fa a farlo con le 3 foto in breakting
qui
@foto i traduttori non fanno un buon lavoro ma in alcune pagine con tante figure, magari possono servire
Inviato: dom 16 dic 2007, 11:44
da Lazza
Be' insomma... i traduttori fanno quel che possono. Sono macchine, mica umani.
