Pagina 1 di 3
[SOFTWARE] video editor
Inviato: mer 1 dic 2010, 14:44
da johnJ
http://lightworksbeta.com/
work in progress alias lavori in corso
dovrebbe andare prima o poi su linux
chi come me ha litigato a lungo con cinelerra ringrazia sentitamente
non è ben chiaro in che senso sia open source
vedremo...

Re: video editor
Inviato: dom 26 dic 2010, 10:22
da Lazza
Chi litiga con Cinelerra vive già felice con OpenShot.

Comunque bene dai, vedremo a cosa porta.

Re: video editor
Inviato: lun 27 dic 2010, 0:39
da johnJ
adesso che mi funge, openshot mi sembra molto ben fatto
però se ho ben capito è simile più a cose che altri OS hanno di default che a premiere, no? cinelerra è molto ambizioso; ma farci anche uno slideshow da 2 soldi è un'impresa...
non so se su openshot abbiano voglia di implementare le cose più raffinate, ma so che tu ne sai, io per nulla
credo che il software qui linkato (per ora una collezione di bugs, pare persino che possa crashare il sistema...) si collochi in quel settore
http://lightworksbeta.com/index.php?opt ... Itemid=247
quindi per lavoretti ben confezionati ma veloci, openshot, per film con ralenty, moto inverso, chroma key complesso, etc etc, che c'abbiamo?

frose arriverà questo...
http://lumiera.org/
nonchè questo:
http://www.thegeeks.it/linux/cinecutie- ... buntu.html
e per gli effetti:
http://www.cinefx.org/cinefx/
boh!
Re: video editor
Inviato: lun 27 dic 2010, 12:33
da Lazza
Sì ovvio, ma almeno con OpenShot un lavoro lo riesci a portare a termine in modo umano.

Re: video editor
Inviato: mar 11 gen 2011, 18:48
da Stop and Go '80
io sto cercando un programma di videoritocco che, come gimp, mi permette di lavorare sui livelli, creando effetti che non siano solo quelli default. Ad esempio applicare un effetto orton o un hdr su un video. Il software in oggetto è il caso? altrimenti cosa potete consigliarmi a riguardo (sempre per quanto riguarda l'open source)? Grazie!
Re: video editor
Inviato: mar 11 gen 2011, 19:04
da Lazza
Stop and Go '80 ha scritto:io sto cercando un programma di videoritocco che, come gimp, mi permette di lavorare sui livelli, creando effetti che non siano solo quelli default.
Accidenti!

Boh prova CineFX...
Re: video editor
Inviato: mer 12 gen 2011, 10:20
da Stop and Go '80
Re: video editor
Inviato: mer 12 gen 2011, 20:01
da johnJ
Re: video editor
Inviato: mer 12 gen 2011, 20:08
da Lazza
C'è un link corrotto...
Re: video editor
Inviato: mer 12 gen 2011, 20:23
da johnJ
credo di averlo messo a posto... cambiandolo

Re: video editor
Inviato: lun 28 feb 2011, 19:39
da Steeler
KDENLIVE
Re: video editor
Inviato: lun 28 feb 2011, 20:37
da johnJ
certo, è ottimo
taluni dicono che crasha
forse dipende da certe caratteristiche hardware e altro...
sarebbe interessante capire le caratteristiche precise di questi software, ma finora non ho trovato una guida che le esponga con ordine
se vuoi potresti linkare una guida completa che illustri tutto quello che fa kdenlive
hai provato anche le altre cose per linux, da kino a lives?
e secondo te ha un livello profesisonale?
mi interessa molto eprché un mio amcio regista sta testando ubuntu
Re: video editor
Inviato: lun 28 feb 2011, 20:43
da Steeler
il mio hardware:
- RAM: 4GB DDR3
CPU: AMD ATHLON II X3
VGA: NVIDIA GEFORCE GT220
HDD: 500 GB SATA
OS: Ubuntu 10.10 x86
Direi che KDENLIVE può fare cose pro.
Non ho tempo di illustrare ogni funzione di questo programma, anche perchè non lo conosco a fondo.
Al tuo amico puoi fargli vedere i miei tutorial qui
http://tinyurl.com/KdenLive
Io che faccio video musicali minimali, uso le funzioni di taglio e di dissolvenza e gimp
kdenlive lo uso anche per rippare, sono poche le persone che lo usano per rippare, forse nessuno.
Un'altra funzione da paura è quella "composite", ovvero: ad esempio quando fai le collaborazioni virtuali con altri musicisti puoi dividere lo schermo in più parti per far vedere tutti quelli che suonano allo stesso tempo o in successione
- kino non mi piace.
lives non l'ho provato
Open Shot l'ho istallato ma non so usarlo.
Preferisco fissarmi con KDENLIVE per studiarne l'anima a fondo.
ad esempio con Open Shot non ho capito come si usa la funzione "Elimina lo Spazio" cosa estremamente intuitiva con KDENLIVE. Con Open Shot sembra che il clip del video se ne va per cavoli propri quando lo muovi col mouse, sembra che se ne vada oltre il tempo 0, praticamente come se stesse a -5 per farti un esempio.
Re: video editor
Inviato: lun 28 feb 2011, 21:25
da Lazza
Veramente OpenShot ha l'autoallineamento al tempo zero e cose simili. Ovviamente devi installarti e provare l'ultima versione.

Re: video editor
Inviato: lun 28 feb 2011, 23:57
da johnJ
grazie del link
e se non è professionale pace, potrebbe diventarlo
male che vada c'è la virtualbox per i software che il mio amico possiede già
ma alla fine la cosa che conta è che il rendering finale sia di qualità
col tempo spero che gli strumenti opensource lo conquistino
