Pagina 1 di 7
Passaggio a Linux
Inviato: gio 8 mag 2008, 15:11
da Pennywise
Nota: il topic continua dopo essere stato diviso da: http://www.gimpitalia.it/forum/viewtopic.php?t=2927
Ho-oh
grazie !
per linux cosa c'è di disponibile ? è a livello di Dream ?
O.T.
con che distribuzione consigliate di iniziare ? sono sempre tentato di provare....
FINE O.T.
ciao !

Inviato: gio 8 mag 2008, 18:33
da perfinstals
Pennywise ha scritto:grazie !
per linux cosa c'è di disponibile ? è a livello di Dream ?
O.T.
con che distribuzione consigliate di iniziare ? sono sempre tentato di provare....
FINE O.T.
ciao !

Ubuntu
http://www.ubuntu-it.org/ è il migliore al momento senza ombra di dubbio e la connessione è assicurata ...
altri che vi sono sono Quanta plus , Screem , Blufisch i quali hanno qualcosa si interessante per i frames e cose varie ma sono testuali, gli altri che vi sono derivano da kompozer o nvu e quindi stiamo li .. vi manca la tecnologia flash probabilmente...scaricati la versione Deschtop stando attento al processore se A 32 BIT CON i386 OPPURE A 64,essa parte da live al riavvio e inoltre si può installare come programma di windows
http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice
Inviato: gio 8 mag 2008, 18:59
da Lazza
Anch'io consiglio ubuntu, anche se non esiste una distro migliore di un'altra in senso assoluto.

Di visuale c'è Kompozer, ideale per iniziare il lavoro. Poi si può rifinre ad esempio con Bluefish.

Inviato: dom 11 mag 2008, 7:23
da perfinstals
ho rivedendo il buon vecchio sito dedicato a Gnome
http://www.gnomefiles.org/
che fa risparmiare tanto spazio evitando i programmi di Kde che sono comunque ottimi ,mi sono imbattuto...o Meglio! ho trovato una pagina con i maggiori editor per questo gestore disktop :
http://www.gnomefiles.org/subcategory.php?sub_cat_id=69
Inviato: dom 11 mag 2008, 20:10
da Pennywise
Intanto provo Ubuntu....
si può installare su un hdd esterno usb ?
grazie !!!!

Inviato: dom 11 mag 2008, 21:42
da perfinstals
Pennywise ha scritto:Intanto provo Ubuntu....
si può installare su un hdd esterno usb ?
grazie !!!!

non so .. penso di si ...basti che trovi il modo!
' veramente lo puoi installare su windows stesso, guarda la parte che riguarda wubi
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=hardy_nuovo
o su una partizione il "che" permette di poter usare sia windows che ubuntu stesso .. infatti quando si avvia il computer avendo installati entrambi appare una schermata con tutti i sistemi operativi , a tale schermata che si presenta tu scegli se vuoi usare ubuntu o windows e comunque Ubuntu permette di leggere le partizioni di windows e scriverci(ti consiglio una 4 partizione libera da sistemi che ottiene i file da entrambi che se formatti o hai problemi non perdi nulla, e ho detto 4 perché hai bisogno della partizione di Windows , quella di Ubuntu e poi quella parlo swap che serve all'installazione ubuntu)...
e poi la versione desktop è Live quindi basta che lo metti nel lettore e parte senza installare !
se hai un'intel a 32 bit hai bisogno dell' iso x86 ...
la connessione sembrerebbe garantita , leggi nel puntyo interrogativo nell'icona bluè come connettere
Inviato: lun 12 mag 2008, 11:47
da Lazza
Prima di tutto ti sconsiglio Wubi se vuoi un'installazione seria. Detto questo, certo che puoi installare Ubuntu su hard disk esterno, anche se a mio parere è solo una complicazione. Una guida la puoi trovare qui:
http://wiki.ubuntu-it.org/InstallazioneHdEsterno
Inviato: ven 4 lug 2008, 12:59
da Pennywise
come faccio a sapere se ho un processore a 32 o 64 bit ????
ho un amd athlon 64 x2 3.8 con win xp sp2
Inviato: ven 4 lug 2008, 13:35
da perfinstals
qui dicono :
http://it.wikipedia.org/wiki/Athlon_64 ...
64 sta per 64 bit !
Qui scarichi , io ti consiglio Desktop Edition che è quella che ho:
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download
Vi trovi :
Gimp,
Open office ,
Inkscape ,
Blender ,
poi VlC per vedere i video oltre ad altri ,
xine per i DVD ,
principalmente Brasero o K3b per masterizzare
,firefox ecc ...
non manca veramente nulla se si sanno sfruttare i mezzi messi a disposizione sia per edit video che audio che grafica e stampa ecc;... l'unica cosa devi vedere i siti che frequenti legati ad Internet e al browser in particolare(... gia Imageschak non può instllre la sua barra ....ma però con Virtualbox puoi avere windows senza installarlo e li va...)
vi è OPEN ARENA per giocare e altri giochi,
Devede e Dvdstyler utili per crere le cartelle per il lettore della tv riguardo i film dvd da masterizzare ---non manca nulla ...
Ricorda che Linux ha bisogno principalmente di 2 partizione una "EXT" e una "Swap" che può essere anche 500mb o meno(quando installi viene riferita )però io ti dico di aggiungere una terza partizione più grossa per conservare i dati in caso di formattazione per bug dati da aggiornamenti ...
ti anticipo :
aprire Applicazione>Accessori >Terminale e scriverci :
sudo pppoeconf
per navigare da subito senza cd di installazione con l' ADSL e senza rischio di virus
Inviato: ven 4 lug 2008, 14:15
da Lazza
@ Pennywise, evitiamo il quoting selvaggio.

Ovvio, 64 sta per 64bit.

Inviato: lun 7 lug 2008, 10:29
da Pennywise
ieri sera ho formattato,
installato xp formattando tutto il disco in NTFS
subito dopo ho fatto partire l'installazione di ubuntu facendo la partizione guidata e mettendo 50/50 per i due sistemi.
una volta concluso tutto, al riavvio mi compare la lista dei S.O. (almeno e di ubuntu e win), ma xp non parte.....evidentemente ho sbagliato qualcosa...
ubuntu va alla grande invece !!!!
è un errore di partizionamento ?
ciao e grazie !
p.s.
è veramente un'altro mondo ubuntu !!!!

Inviato: lun 7 lug 2008, 10:55
da perfinstals
Pennywise offline ha scritto:ieri sera ho formattato,
installato xp formattando tutto il disco in NTFS
subito dopo ho fatto partire l'installazione di ubuntu facendo la partizione guidata e mettendo 50/50 per i due sistemi.
una volta concluso tutto, al riavvio mi compare la lista dei S.O. (almeno e di ubuntu e win), ma xp non parte.....evidentemente ho sbagliato qualcosa...
ubuntu va alla grande invece !!!!
è un errore di partizionamento ?
ciao e grazie !
p.s.
è veramente un'altro mondo ubuntu !!!!

Problema del grub ,io una volta risolsi con questo
http://sabayonmania-forum.com/sabayoner ... i-t378.htm
però se vai al sito di
http://www.Ubuntu.it vi troverai la soluzione o nel
wiki della comunità oppure nel forum all parola Grub ...In pratica devi aggiungere una riga nel file grub che indirizza a windows ..
.a volte devi solo modificare un numero
Inviato: lun 7 lug 2008, 11:28
da Lazza
Potresti anche usare il SuperGrubDisk.

Inviato: mar 8 lug 2008, 9:25
da Pennywise
ora mi documento un po sul grub e come funziona
------------------------------------------------------------------
altro problemino:
sono riuscito ad ingrandire i caratteri, però le pagine web le vedo male (caratteri piccoli)...ho cercato su firefox ingrandisci carattere ma non l'ho trovato....come posso fare ?
------------------------------------------------------------------
programmi che bisogna assolutamente avere/installare per ubuntu ?
ciao e grazie !
Inviato: mar 8 lug 2008, 9:41
da perfinstals
Pennywise offline ha scritto:ora mi documento un po sul grub e come funziona
------------------------------------------------------------------
altro problemino:
sono riuscito ad ingrandire i caratteri, però le pagine web le vedo male (caratteri piccoli)...ho cercato su firefox ingrandisci carattere ma non l'ho trovato....come posso fare ?
------------------------------------------------------------------
programmi che bisogna assolutamente avere/installare per ubuntu ?
ciao e grazie !
Firefox >Visualizza>Zoom
e decidi se ingrandire tutta la pagina o solo il testo , inoltre in preferenza puoi impostare le lettere in "Contenuti"