Pagina 1 di 1
ma come si fa per...( ?!?!? )
Inviato: gio 24 giu 2004, 19:49
da kain
Ciao a tutti sono un nuovo arrivato nel forum e nel mondo del Gimp...
Avrei alcune domande da farvi:
- Io ho un'immagine (pcx in scala di colore ) correi farla con lo sofndo trasparente... in photoshop bastava andare in immagine, metodo tavola di colore... selezionare il colore e photoshop lo toglieva mettendolo come trapsarente... nel GIMP come devo fare per farla diventare trasparente?? ( ripeto solo un colore e l'imm è in scala di colore )
- sempre in photoshop esisteva un filtro.. artistico/involucro di plastica è possibile ricreare questo effeto nel gimp?
- e per l'effetto cromatura?
- ho letto in altri post che è possibile creare degli script con uso simile alle action di photoshop.. esiste un tutorial in italiano ??
Grazie per la vostra attenzione ^_^
by kain
Inviato: gio 24 giu 2004, 19:55
da kain
mi sono dimenticato di una cosa...
quale settaggio devo dare al filtro coordinate polari per far si che si torni a un'imm non polarizzata... ?
mi spiego
In photoshop esiste iul comando/filtro coordinate polari...
si può scegliere tra POLARE a rettangolare e viceversa.... nel gimp è possibile ciò??
up
Inviato: ven 25 giu 2004, 23:00
da kain
Re: ma come si fa per...( ?!?!? )
Inviato: sab 26 giu 2004, 11:47
da Peach
kain ha scritto:Ciao a tutti sono un nuovo arrivato nel forum e nel mondo del Gimp...
Avrei alcune domande da farvi:
- Io ho un'immagine (pcx in scala di colore ) correi farla con lo sofndo trasparente... in photoshop bastava andare in immagine, metodo tavola di colore... selezionare il colore e photoshop lo toglieva mettendolo come trapsarente... nel GIMP come devo fare per farla diventare trasparente?? ( ripeto solo un colore e l'imm è in scala di colore )
Wow... quante domande in un post solo...
Ora, io non ho mai usato immagini in formato pcx.. con "in scala di colore" intendi dire indicizzate? (come le gif?)
in ogni caso con qualsiasi tipo di immagine tu stia lavorando prova a vedere se ti soddisfa la plugin che raggiungi da:
Tasto Destro sull'immagine->Filtri->Colori->Colore su Alpha.
Se l'immagine è indicizzata forse è prima necessario riportarla in RGB, applicarle il filtro di cui sopra, infine ri-portarla in formato indicizzato.
kain ha scritto:- sempre in photoshop esisteva un filtro.. artistico/involucro di plastica è possibile ricreare questo effeto nel gimp?
ho presente il filtro, ma non mi si è mai presentata l'occasione di voler ottenere questo effetto in gimp... prova a vedere gli altri filtri che cosa ti mettono a disposizione
kain ha scritto:
- e per l'effetto cromatura?
probabilmente un effetto di bump-mapping potrebbe darti l'effetto cromatura che desideri
GIMP a differenza di photoshop è meno "pre-inscatolato" qui gli eftetti, in un certo senso, li fai tu: lo spettro di risultati che puoi ottenere ad esempio con
Filtri->Artistici->Gimpressionist è qualcosa di incredibile e stupendo, non trovo filtri simili in photoshop, la cosa migliore che posso consigliarti in questo caso è: fatti un giro tra i filtri di GIMP: l'impostazione del programma, come puoi ben vedere già dall'interfaccia grafica, è totalmente diversa, anche come stile di lavoro, rispetto a quella che conoscevi di photoshop, provare per credere
kain ha scritto:
- ho letto in altri post che è possibile creare degli script con uso simile alle action di photoshop.. esiste un tutorial in italiano ??
Grazie per la vostra attenzione ^_^
by kain
Si, diciamo che le action di photoshop sono molto limitate rispetto a quello che puoi fare con il sistema di scripting interno di GIMP... per gli esempi pratici vedi da
Tasto Destro sull'immagine->Script-Fu o
Finestra strumenti->Xtns->Script-Fu
Cmq mi spiace, ma non c'è niente a disposizione in italiano... magari se mi dai il tempo quest'estate scrivo qualcosa per introdurre allo Script-Fu.

Inviato: sab 26 giu 2004, 19:20
da kain
in ogni caso con qualsiasi tipo di immagine tu stia lavorando prova a vedere se ti soddisfa la plugin che raggiungi da: Tasto Destro sull'immagine->Filtri->Colori->Colore su Alpha.
Yeah Funziona alla grande... ^_^
Per i Filtri sto lavorandoci... qualche effetto carino sono riuscito a farlo... e un piao ad adattarli al gimp.... ma ho ancora problemi ( oltre che per i filtri ) con l'interfaccia... e la metodologia stessa di gimp......
Forse le action di photoshop e i plugin sono un pò impacchettati.. però trovo comodo il poter registrare quello che faccio in modo tale che poi photoshop automatizzi il tutto ( action rulex )....
spero tanto che tu possa fare Molti tutorial in italiano.. per lo scripting... da come creare un'imm vuota... a come riempirla... e poi come fare a interaggire con gli altri filtri..... cosi da creare degli abstract^^'''
ehm.. problemino che ho riscontrato.. ma il gimp non ha la funzione di "slicing" ?
Ovvero non può tagliare in pezzi un'imm grande e creare l'html adatto per vederla?? ( per capirci per fare i layout di siti... etc etc )
grazie ancora dell'attenzione
Inviato: sab 26 giu 2004, 23:11
da Peach
kain ha scritto:Per i Filtri sto lavorandoci... qualche effetto carino sono riuscito a farlo... e un piao ad adattarli al gimp.... ma ho ancora problemi ( oltre che per i filtri ) con l'interfaccia... e la metodologia stessa di gimp......
Forse le action di photoshop e i plugin sono un pò impacchettati.. però trovo comodo il poter registrare quello che faccio in modo tale che poi photoshop automatizzi il tutto ( action rulex )....
spero tanto che tu possa fare Molti tutorial in italiano.. per lo scripting... da come creare un'imm vuota... a come riempirla... e poi come fare a interaggire con gli altri filtri..... cosi da creare degli abstract^^'''
si, beh lo spero anche io... alla fine il tutto dipende dal tempo dedicato a capire come funziona.
Come molte altre cose GIMP v2 eredita un metodo di lavoro un po' troppo matematico e non propriamente intuitivo, ma da quel che si vede il team di sviluppo ci sta lavorando sodo e sta lavorando sodo soprattutto in questa direzione.
kain ha scritto:ehm.. problemino che ho riscontrato.. ma il gimp non ha la funzione di "slicing" ?
Ovvero non può tagliare in pezzi un'imm grande e creare l'html adatto per vederla?? ( per capirci per fare i layout di siti... etc etc )
grazie ancora dell'attenzione
l'unico filtro che conosco faccia qualcosa di simile è raggiungibile da:
Tasto destro->Filtri->Web->Py-slice
(forse ce ne sono anche di migliori)
cmq lo script di preciso non so come funziona visto che non l'ho mai usato... prova a vedere se riesci a scoprire qualcosa
personalmente ho sempre salvato una ad una le immagini (specie se dovevo lavorare in formato GIF), come ben sai Photoshop di per se non fa slicing, ma lo fa un'altro prodotto suo fratello che è Imageready...
Inviato: dom 27 giu 2004, 10:56
da kain
mmhh allora photoshop 7 ha lo strumento per lo slicing.. si chiama "strumento sezioni" ( shorcut "k" ) le versioni precedenti no..^^''
spero che migliorino Gimp perkè mi piace.... è un pò difficile usarlo per il composing ( per me principiante ).. ma mi piace un sacco ghghgh
il filtro Py-Slice non ci sta nella versione di base per windows.. sai dove posso scovarla?
^_^''
Grazie dell'attenzione
Inviato: dom 27 giu 2004, 16:22
da Peach
kain ha scritto:il filtro Py-Slice non ci sta nella versione di base per windows.. sai dove posso scovarla?
davvero non so dirti... magari qualcun'altro utente windows potrebbe ma personalmente non so davvero che dirti.. non vorrei fosse uno script scritto in python, altro linguaggio di programmazione diverso da scheme (che è quello con cui si scrivono gli script-fu) che a differenza di quest'ultimo non è integrato in GIMP.
Posso però dirti come faccio io...
sarà anche laborioso come metodo ma porta ai suoi risultati se cerchi quelli:
- uso le guide per darmi le sezioni dell'immagine da ritagliare
- seleziono con lo strumento di selezione rettangolare le aree (le guide dovrebbero essere calamitate di default)
- da
Tasto destro->Modifica->Copia Visibile copio l'area selezionata nel buffer interno di GIMP
- Creo una nuova immagine (che sarà automaticamente delle dimensioni dell'immagine copiata
- CTRL+V (incolla insomma) nell'immagine (questa diventerà un livello fluttuante per consentire qualsiasi tipo di modifica)
- la àncoro tramite il tasto (con l'àncora per l'appunto) nella finestra dei livelli
ecco quanto

Inviato: dom 27 giu 2004, 21:10
da kain
Grazie dell'aiuto Peach....
Ultima domanda...
Ma in questo Forum ci siamno solo noi due attivi?
;P

Inviato: dom 27 giu 2004, 23:53
da Peach
kain ha scritto:Ma in questo Forum ci siamno solo noi due attivi?
;P

ssshhhhh....
gli altri sono latenti... stai attento a non svegliarli!

Inviato: lun 28 giu 2004, 12:09
da kain

eheheh

Inviato: lun 28 giu 2004, 12:45
da Peach
per quanto riguarda lo slicing prova a vedere questo post:
http://www.gimpitalia.it/modules.php?na ... topic&t=88
Inviato: sab 3 lug 2004, 20:21
da kain
grazie peach^^